Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale

Vacanze coi fiocchi e R'estate prudenti

vacanze coi fiocchi“Vacanze coi fiocchi” è la campagna per la sicurezza sulle strade delle vacanze che si protrae per tutta l’estate, un periodo caldo non solo dal punto di vista del clima.

Infatti nei mesi di luglio e di agosto sulle strade italiane perdono la vita più di 900 persone e 50.000 rimangono ferite.

La campagna, promossa dall’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale regionale e dal Centro Antartide, consiste nella distribuzione di manifesti e opuscoli e nella trasmissione di video e spot radiofonici. Dietro alla ormai tradizionale immagine di Snoopy si riuniscono società autostradali, aree di sosta, amministrazioni, associazioni, radio e testimonial nel contrastare, con una grande campagna di sensibilizzazione, il picco di vittime della strada che si registra ogni estate. 

Piero Angela, Luca Mercalli, Patrizio Roversi, Tessa Gelisio sono alcuni dei testimonial della campagna.

I consigli per viaggi sereni sono di una semplicità estrema per chi guida: rispettare i limiti di velocità, non bere alcolici o assumere medicinali che inducono sonnolenza, evitare sorpassi azzardati e l’uso del cellulare mentre si guida, utilizzare i seggiolini per i bambini, usare il casco, non distrarsi, rispettare le distanze di sicurezza, viaggiare riposati.

Oltre al sito ufficiale è attiva una pagina facebook.

Ogni anno viene scelto un tema principale per la campagna. Ecco alcuni esempi. Nel 2017 si è trattato dell'invito a diminuire la velocità, in base alla constatazione che sollevare il piede dall’acceleratore aumenta la sicurezza e può far diminuire gli incidenti anche del 30%. Nel 2016 sul banco degli imputati è stato posto l’uso del telefonino e, con esso, tutte le attività che sempre più spesso vengono svolte mentre si guida. Nel 2015, con #SaveKidsLives è stato posto l'accento sulla salvaguardia dei più  piccoli.

Nel 2019 le attività ruotano attorno al tema della cura (per sé stessi, per gli altri viaggiatori e per il proprio veicolo) come modalità per promuovere la sicurezza.

r'estate prudentiA partire dal 2017 l'iniziativa si è ampliata con “R’Estate prudenti”, coinvolgendo gli stabilimenti balneari, con la diffusione di materiale informativo con tutte le più importanti raccomandazioni per sensibilizzare i turisti al rispetto delle regole anche quando si è in vacanza. Grazie all’idea e al lavoro sinergico dell’Osservatorio è stata realizzata una collaborazione con il Comune di Cervia, la Cooperativa bagnini di Cervia e il Centro Antartide.

Giunta nel 2018 alla seconda edizione, la campagna comprende manifesti e pieghevoli distribuiti e affissi negli stabilimenti balneari della località e segnalibri distribuiti durante la rassegna “Cervia ama il libro”. L’evento iniziale si è svolto domenica 15 luglio 2018 e ha previsto una biciclettata per incentivare anche la mobilità sostenibile.

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-07-19T10:55:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina