Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale

La formazione

Questa sezione si propone come area specifica dedicata a genitori e operatori (insegnanti, educatori, vigili urbani ed altre figure analoghe) che si occupano, a diverso titolo e in contesti diversificati, di attività formative e didattiche rivolte a comunità di adulti, giovani o ragazzi e contiene materiali di studio, proposte di formazione e aggiornamento, diari di esperienze.

In particolare, si articola in:

  • Moduli formativi
    Proposte formative per docenti, operatori sulla sicurezza stradale, genitori e giovani.
  • Pedagogia e didattica
    Pedagogia dell'educazione alla sicurezza come area formativa e di riflessione teorica sulla tematica della sicurezza in rapporto con le diverse discipline scientifiche (psicologia, pedagogia, sociologia, antropologia culturale); didattica dell'educazione stradale, dalla scuola dell'infanzia all'Università, come area di proposta di modelli di attività in rapporto all'età dei destinatari ed alle specificità degli ordini scolastici e degli enti coinvolti.

Azioni sul documento

ultima modifica 2017-06-06T16:06:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina