homepage https://mobilita.regione.emilia-romagna.it https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png homepage News in evidenza Flessibile, integrato, sicuro e digitale, il trasporto pubblico locale presenta le linee guida per il prossimo triennio Investimenti per oltre 240 milioni di euro. L’assessore Corsini: “Un sistema che ha tenuto in piena emergenza Covid” Parliamo di Parliamo di mi muovo bando bollo auto ibride bando merci bonus bici infomobilità treni Emilia-Romagna: lavori e modifiche ai servizi rimborso abbonamenti trasporto pubblico inutilizzati causa lockdown bus e treni regionali gratuiti per studenti under 14 PedalArt, presentata la rassegna di appuntamenti cicloturistici inseriti nel programma di Parma Capitale italiana della cultura La rete di 19 percorsi cicloturistici copre oltre 1.200 chilometri Cesena, approvate le linee di indirizzo del Piano urbano della mobilità sostenibile La riorganizzazione gli spazi e una strategia complessiva per promuovere sostenibilità e attrattività sono alla base degli interventi e dei nuovi servizi programmati Università di Modena e Reggio Emilia e azienda Dinazzano Po insieme per un progetto di scalo eco-sostenibile Una ricerca per ridurre l’impatto delle emissioni dei mezzi ferroviari impiegati nel trasporto delle merci Infrastrutture, al via uno studio per il miglioramento dei collegamenti dell’Alta Valle del Savena e del nodo di Pianoro L’assessore Corsini: “E’ l’inizio di un percorso importante per lo sviluppo della mobilità sostenibile del territorio” Trasporti, in Emilia-Romagna mezzi pubblici pieni a metà, come prevedono le norme Continua il monitoraggio delle corse per garantire sicurezza a chi viaggia per andare a scuola o al lavoro Ferrovia Bologna-Portomaggiore, via ai lavori per il definitivo ripristino del tratto interessato dall’alluvione dell’Idice del novembre 2019 Bus sostitutivi tra Budrio e Portomaggiore fino a settembre. Corsini: “Maggiore sicurezza ad una linea di grande rilevanza per la mobilità tra l’area bolognese e il ferrarese” Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna Stop alle misure emergenziali in tutta la regione a partire dal 6 marzo Bologna, assistenza alla compilazione degli abbonamenti Mi Muovo Insieme 2021 Per i residenti, è possibile prenotare online, telefonicamente o presso il Punto Tper di via Marconi Linea Bologna - Verona, modifiche alla circolazione ferroviaria Per lavori di potenziamento infrastrutturale "Primavera in bus", a Forlì si viaggia gratis dalle 15 in poi fino al 31 maggio Sulla rete urbana, nei giorni feriali e festivi Linee Bologna-Ancona e Bologna-Ravenna: modifiche alla circolazione 6 e 7 marzo tra Bologna e Castel Bolognese e tra Rimini e Pesaro Per lavori di potenziamento infrastrutturale. Presenti bus sostitutivi Start Romagna, come scegliere la propria corsa in base a orario, capienza e utenza Consigli di viaggio per gli studenti per evitare gli affollamenti sugli autobus Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa pubblicazioni convegni osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale Video Guida sicura e consapevole In Emilia-Romagna rinviato lo stop dei diesel Euro4. Misure straordinarie per ridurre l'inquinamento Monopattini: divertimento e regole Altro… Vai a multimedia Multimedia > vai a: video gallerie fotografiche e infografiche Catalogo dell’informazione minERva Ars online - Archivio regionale delle strade Flussi online Limiti online Aree tematiche Aeroporti Autobus e mobilità urbana Ferrovie Logistica merci Mobilità elettrica Mobilità sostenibile Mobility management Modellazione dei trasporti Pianificazione dei trasporti Settore idroviario Strade
homepage https://mobilita.regione.emilia-romagna.it https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png homepage News in evidenza Flessibile, integrato, sicuro e digitale, il trasporto pubblico locale presenta le linee guida per il prossimo triennio Investimenti per oltre 240 milioni di euro. L’assessore Corsini: “Un sistema che ha tenuto in piena emergenza Covid” Parliamo di Parliamo di mi muovo bando bollo auto ibride bando merci bonus bici infomobilità treni Emilia-Romagna: lavori e modifiche ai servizi rimborso abbonamenti trasporto pubblico inutilizzati causa lockdown bus e treni regionali gratuiti per studenti under 14 PedalArt, presentata la rassegna di appuntamenti cicloturistici inseriti nel programma di Parma Capitale italiana della cultura La rete di 19 percorsi cicloturistici copre oltre 1.200 chilometri Cesena, approvate le linee di indirizzo del Piano urbano della mobilità sostenibile La riorganizzazione gli spazi e una strategia complessiva per promuovere sostenibilità e attrattività sono alla base degli interventi e dei nuovi servizi programmati Università di Modena e Reggio Emilia e azienda Dinazzano Po insieme per un progetto di scalo eco-sostenibile Una ricerca per ridurre l’impatto delle emissioni dei mezzi ferroviari impiegati nel trasporto delle merci Infrastrutture, al via uno studio per il miglioramento dei collegamenti dell’Alta Valle del Savena e del nodo di Pianoro L’assessore Corsini: “E’ l’inizio di un percorso importante per lo sviluppo della mobilità sostenibile del territorio” Trasporti, in Emilia-Romagna mezzi pubblici pieni a metà, come prevedono le norme Continua il monitoraggio delle corse per garantire sicurezza a chi viaggia per andare a scuola o al lavoro Ferrovia Bologna-Portomaggiore, via ai lavori per il definitivo ripristino del tratto interessato dall’alluvione dell’Idice del novembre 2019 Bus sostitutivi tra Budrio e Portomaggiore fino a settembre. Corsini: “Maggiore sicurezza ad una linea di grande rilevanza per la mobilità tra l’area bolognese e il ferrarese” Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna Stop alle misure emergenziali in tutta la regione a partire dal 6 marzo Bologna, assistenza alla compilazione degli abbonamenti Mi Muovo Insieme 2021 Per i residenti, è possibile prenotare online, telefonicamente o presso il Punto Tper di via Marconi Linea Bologna - Verona, modifiche alla circolazione ferroviaria Per lavori di potenziamento infrastrutturale "Primavera in bus", a Forlì si viaggia gratis dalle 15 in poi fino al 31 maggio Sulla rete urbana, nei giorni feriali e festivi Linee Bologna-Ancona e Bologna-Ravenna: modifiche alla circolazione 6 e 7 marzo tra Bologna e Castel Bolognese e tra Rimini e Pesaro Per lavori di potenziamento infrastrutturale. Presenti bus sostitutivi Start Romagna, come scegliere la propria corsa in base a orario, capienza e utenza Consigli di viaggio per gli studenti per evitare gli affollamenti sugli autobus Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa pubblicazioni convegni osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale Video Guida sicura e consapevole In Emilia-Romagna rinviato lo stop dei diesel Euro4. Misure straordinarie per ridurre l'inquinamento Monopattini: divertimento e regole Altro… Vai a multimedia Multimedia > vai a: video gallerie fotografiche e infografiche Catalogo dell’informazione minERva Ars online - Archivio regionale delle strade Flussi online Limiti online Aree tematiche Aeroporti Autobus e mobilità urbana Ferrovie Logistica merci Mobilità elettrica Mobilità sostenibile Mobility management Modellazione dei trasporti Pianificazione dei trasporti Settore idroviario Strade