homepage https://mobilita.regione.emilia-romagna.it https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png homepage News in evidenza Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili Porrettana, Anas presenta in Regione il progetto preliminare per il tratto tra Sasso Marconi-Vergato Corsini-Taruffi: “Oggi si apre il confronto coi territori per dare risposte positive attese da cittadini e imprese della zona" Alla Polveriera nasce il BiciLab, la casa della bicicletta di Reggio Emilia Fra gli obiettivi, diffondere la cultura della due ruote e l’educazione stradale, realizzare laboratori tematici e didattici per scolari, studenti, adulti, associazioni Linea Bologna - Prato, al via la seconda fase di potenziamento infrastrutturale e tecnologico Per raggiungere gli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Da sabato 21 gennaio modifiche al servizio Stazione AV Mediopadana, da febbraio apre il parcheggio P2 con 400 nuovi stalli disponibili di fronte all’ingresso Rispetto al 2019 i posti auto sono quadruplicati e salgono in totale a 2.400 Bicipolitana, al via la nuova segnaletica in città e sulle linee del territorio Terminata in questi giorni l’installazione sulla Tangenziale delle biciclette Interramento linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, migliora il servizio dei bus sostitutivi per gli studenti Dalla ripresa della scuola un autobus in più e l’estensione di una corsa per raggiungere gli istituti Giordano Bruno (Budrio) e Rita Levi Montalcini (Portomaggiore) Parliamo di Parliamo di trasporto pubblico gratuito per studenti ucraini mi muovo rimborso abbonamenti fondo idrocarburi infomobilità treni Emilia-Romagna: lavori e modifiche ai servizi bonus trasporti 60 euro iscriviti alla newsletter Ferrara, dal 13 febbraio 2023 chiude l'autostazione Rampari San Paolo Disponibili le informazioni sulle deviazioni delle linee bus Buone regole per viaggiare in bus: ecco il video degli studenti dell’Istituto Cultura e Spettacolo Versari Macrelli di Cesena Realizzato in collaborazione con Start Romagna Parma, frazioni più collegate con "Week bus" Parte il nuovo servizio sperimentale di Tep Linea Suzzara - Ferrara, cosa cambia dal 30 gennaio 2023 Le modifiche alla circolazione ferroviaria con l'inserimento di nuove corse Città metropolitana, via all'indagine telefonica sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale Partirà il 24 gennaio. L'obiettivo è definire e monitorare i piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) Faenza (RA), attivata una nuova linea di trasporto pubblico È la 192 e serve alcune frazioni nei giorni scolastici Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa pubblicazioni osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale Gallerie fotografiche e infografiche Progetto europeo Reif - leaflet e infografica Nuovo impianto di manutenzione dei treni regionali Treni Pop e Rock in Emilia-Romagna Vai a multimedia Multimedia > vai a: video gallerie fotografiche e infografiche Catalogo dell’informazione minERva Ars online - Archivio regionale delle strade Flussi online Limiti online Aree tematiche Aeroporti Autobus e mobilità urbana Ferrovie Logistica merci Mobilità sostenibile Modellazione dei trasporti Pianificazione dei trasporti Settore idroviario Strade
homepage https://mobilita.regione.emilia-romagna.it https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer.png homepage News in evidenza Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili Porrettana, Anas presenta in Regione il progetto preliminare per il tratto tra Sasso Marconi-Vergato Corsini-Taruffi: “Oggi si apre il confronto coi territori per dare risposte positive attese da cittadini e imprese della zona" Alla Polveriera nasce il BiciLab, la casa della bicicletta di Reggio Emilia Fra gli obiettivi, diffondere la cultura della due ruote e l’educazione stradale, realizzare laboratori tematici e didattici per scolari, studenti, adulti, associazioni Linea Bologna - Prato, al via la seconda fase di potenziamento infrastrutturale e tecnologico Per raggiungere gli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Da sabato 21 gennaio modifiche al servizio Stazione AV Mediopadana, da febbraio apre il parcheggio P2 con 400 nuovi stalli disponibili di fronte all’ingresso Rispetto al 2019 i posti auto sono quadruplicati e salgono in totale a 2.400 Bicipolitana, al via la nuova segnaletica in città e sulle linee del territorio Terminata in questi giorni l’installazione sulla Tangenziale delle biciclette Interramento linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, migliora il servizio dei bus sostitutivi per gli studenti Dalla ripresa della scuola un autobus in più e l’estensione di una corsa per raggiungere gli istituti Giordano Bruno (Budrio) e Rita Levi Montalcini (Portomaggiore) Parliamo di Parliamo di trasporto pubblico gratuito per studenti ucraini mi muovo rimborso abbonamenti fondo idrocarburi infomobilità treni Emilia-Romagna: lavori e modifiche ai servizi bonus trasporti 60 euro iscriviti alla newsletter Ferrara, dal 13 febbraio 2023 chiude l'autostazione Rampari San Paolo Disponibili le informazioni sulle deviazioni delle linee bus Buone regole per viaggiare in bus: ecco il video degli studenti dell’Istituto Cultura e Spettacolo Versari Macrelli di Cesena Realizzato in collaborazione con Start Romagna Parma, frazioni più collegate con "Week bus" Parte il nuovo servizio sperimentale di Tep Linea Suzzara - Ferrara, cosa cambia dal 30 gennaio 2023 Le modifiche alla circolazione ferroviaria con l'inserimento di nuove corse Città metropolitana, via all'indagine telefonica sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale Partirà il 24 gennaio. L'obiettivo è definire e monitorare i piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS) Faenza (RA), attivata una nuova linea di trasporto pubblico È la 192 e serve alcune frazioni nei giorni scolastici Vai a Vai a: tutte le notizie comunicati stampa pubblicazioni osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale Gallerie fotografiche e infografiche Progetto europeo Reif - leaflet e infografica Nuovo impianto di manutenzione dei treni regionali Treni Pop e Rock in Emilia-Romagna Vai a multimedia Multimedia > vai a: video gallerie fotografiche e infografiche Catalogo dell’informazione minERva Ars online - Archivio regionale delle strade Flussi online Limiti online Aree tematiche Aeroporti Autobus e mobilità urbana Ferrovie Logistica merci Mobilità sostenibile Modellazione dei trasporti Pianificazione dei trasporti Settore idroviario Strade