Soluzioni logistiche e sostenibilità nella costruzione di grandi infrastrutture nei centri urbani, focus sulle esperienze in Emilia-Romagna
Bologna, 20 settembre 2017
In che modo interventi di ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e l’applicazione del concetto di "centri di consolidamento urbano" per il settore delle costruzioni possono contribuire a ridurre i costi e gli impatti negativi della distribuzione delle merci, nelle aree urbane?
A questa domanda si è proposto di rispondere il convegno "Soluzioni logistiche e sostenibilità nella costruzione di grandi infrastrutture nei centri urbani, focus sulle esperienze in Emilia-Romagna", che si è tenuto a Bologna il 20 settembre 2017 presso la sede regionale di Viale Aldo Moro, 18.
Il convegno è stato organizzato nell’ambito del progetto SUCCESS “Sustainable Urban Consolidation CentrES for conStruction”, finanziato dal programma Horizon 2020 e parte dell’iniziativa CIVITAS.
- Progetto Success (PDF - 412.3 KB) - Raffaele Donini (Assessore Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale Regione Emilia-Romagna)
- Presentazione del progetto SUCCESS (PDF - 1.0 MB) - Francesco Ferrero (List, Luxembourg Institute of Science and Technology)
- Il progetto SUCCESS: lessons learned, buone pratiche e strumenti per una migliore gestione della logistica dei grandi cantieri urbani (PDF - 2.7 MB) - Anna Giarandoni, Eleonora Tu (Fondazione ITL)
- Nodo AV/AC di Bologna - Un’opera nel cuore della città (PDF - 6.5 MB) - Ing. Rosa Pannetta (Rfi - Rete ferroviaria italiana)
- Stazione Alta Velocità di Parma (PDF - 7.7 MB) - Arch. Isabella Tagliavini (STU Area Stazione S.p.A)
- Il caso del cantiere BOBO (PDF - 6.8 MB) - Ing. Fabio Monzali (Tper, Trasporto passeggeri Emilia-Romagna)
- La realizzazione del Trasporto Rapido Costiero Rimini-Riccione (PDF - 10.7 MB) - Ing. Roberto D’Andrea (Agenzia mobilità provincia di Rimini)
- Innovazione ed efficienza del sistema istituzionale ed imprenditoriale locale per far crescere l’attrattività del territorio, l’internazionalizzazione dell’economia ed il riposizionamento del settore costruzioni (PDF - 3.3 MB) - Ing. Carmine Preziosi (ANCE Bologna, Collegio Costruttori Edili)
- Criticità e impatti ambientali dei grandi cantieri nei centri urbani: l'esperienza Arpae (PDF - 6.6 MB) - Ing. S. Curcio (Arpae Sezione di Bologna)
Approfondimenti