Questa sezione si propone come area specifica dedicata a genitori e operatori (insegnanti, educatori, vigili urbani ed altre figure analoghe) che si occupano, a diverso titolo e in contesti diversificati, di attività formative e didattiche rivolte a comunità di adulti, giovani o ragazzi e contiene materiali di studio, proposte di formazione e aggiornamento, diari di esperienze. 

Moduli formativi

Proposte formative per docenti, operatori sulla sicurezza stradale, genitori e giovani. Le esperienze descritte possono essere prese come spunto e adattate alle diverse realtà territoriali ed ambientali.

Pedagogia e didattica

Pedagogia dell'educazione alla sicurezza come area formativa e di riflessione teorica sulla tematica della sicurezza in rapporto con le diverse discipline scientifiche (psicologia, pedagogia, sociologia, antropologia culturale); didattica dell'educazione stradale, dalla scuola dell'infanzia all'Università, come area di proposta di modelli di attività in rapporto all'età dei destinatari ed alle specificità degli ordini scolastici e degli enti coinvolti.