Iniziativa promossa dal Comune di Nonantola e Unione Comuni del Sorbara rivolta agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

L'indagine si articola in diversi momenti e ha lo scopo di sensibilizzare studenti e genitori in merito alle problematiche relative all'educazione alla sicurezza stradale.

Obiettivi

  1. Guidare gli alunni verso una presa di coscienza del loro essere utenti della strada in relazione a:
    • sicurezza delle infrastrutture stradali
    • sistemi di sicurezza attiva/passiva
    • regole di circolazione e comportamenti
    • problematiche relative all'uso del ciclomotore
    • valutazione dei comportamenti e delle conoscenze degli utenti adulti
    • strutture di aggregazione presenti nel territorio
  2. Consentire agli agenti di Polizia municipale di centrare le lezioni teoriche svolte in classe sulle necessità/interessi degli studenti
  3. Avviare momenti di collaborazione/riflessione tra Scuola, Ente locale e famiglie

  

Soggetti coinvolti

  • Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" di Nonantola
  • Scuola secondaria di primo grado "Alessandro Volta" di Bomporto
  • Polizia municipale dei Comuni dell'Unione del Sorbara e di Nonantola
  • CEA: sezione specializzata di educazione stradale del Comune di Nonantola

 

Gruppo di lavoro

  • Docenti delle scuole medie di Nonantola e di Bomporto
  • Preside della Scuole medie
  • Responsabile CEA - Nonantola
  • Esperto di Educazione Stradale/ Sezione specializzata - Nonantola
  • Agenti di Polizia Municipale di Nonantola e Bomporto

 

Le tappe del progetto

Settembre: tavolo congiunto

  • Messa a punto del questionario rivolto agli studenti
  • Data incontro con i genitori e gli studenti per spiegare e finalizzare l'iniziativa
  • Date somministrazione dei questionari nelle classi terze
  • Proposte festa di educazione stradale di fine anno scolastico

Novembre: Preside, resp CEA, resp sezione specializzata E.S.

  • Bozza del questionario: analisi per stesura
  • Proposta volantino convocazione genitori
  • Contati per gadget da distribuire durante la festa della Scuola

Gennaio: tavolo congiunto

  • Preparazione riunione genitori
  • Stesura definitiva del questionario
  • Modalità e tempi di somministrazione del questionario

Maggio: Preside, Responsabile Cea, Esperto sezione Educazione stradale, Agenti di polizia Municipale

  • Analisi dei risultati ottenuti e dei grafici elaborati dall'Esperto E.S.
  • Preparazione festa:percorso in ciclomotore con tutor
  • Definizione attività di ricaduta lavoro svolto