Iniziativa nell'ambito del processo partecipativo per rilevare le abitudini di spostamento e le nuove esigenze
Tutte le notizie

Servizio di Tper a orario e percorso predefinito, con prenotazione telefonica o via web
Avanti col progetto della ‘superciclabile’

Rinnovato l'accordo Regione - Trenitalia a favore dell’integrazione tra servizi ferroviari di differente classificazione
Boom per le corsie ciclabili di nuova concezione di via Zanardi, Saragozza e Murri

Corsini: “Investimento per la mobilità sostenibile dell’Emilia-Romagna e per il lavoro”

Si parte dall’Unione Reno Galliera e da Ozzano con interventi a favore di una segnaletica omogenea
On line un nuovo video realizzato nell’ambito della campagna informativa sulla “mobilità di emergenza”

Gli Stati Generali voluti dalla Regione e la programmazione 2022-2025 per la transizione ecologica

Previsto anche un nuovo impianto funiviario per il Santuario di San Luca
Sospesa la fermata di Masi Torello per tutta la durata dei lavori sulla SP 1

L’assessore Corsini: “Presto un tavolo tecnico con Regione Toscana e Rfi per lo studio di fattibilità"

Pausa dei cantieri e stop alle modifiche di circolazione dei treni

Addio al passaggio a livello; lavori realizzati da Rete ferroviaria italiana

Bonaccini-Corsini: “Un nuovo importante passo verso l’istituzione della zona franca doganale al Porto di Ravenna nell’ambito della zona logistica semplificata”

I 10 partner con capofila Itl (Istituto sui trasporti e la logistica) si incontrano per presentare i risultati raggiunti

Appuntamento a Bologna il 15 dicembre 2021. In programma la premiazione dei "tester" che hanno aderito alla sperimentazione
Previste modifiche agli orari o ai percorsi e sostituzioni con autobus

Corsini: “Subito al lavoro per essere pronti ad accogliere i turisti già dalla prossima primavera”
Attivo dal 3 dicembre al 6 gennaio, collega i parcheggi Settebello, Marzabotto e il Palacongressi con il centro storico

Si è aperta la fase di ascolto del territorio dedicata agli stakeholder

The application form is open until the 15th December 2021

Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina

Lavori al via all’inizio del prossimo anno
Per lavori di manutenzione straordinaria infrastrutturale

Ultimo appuntamento online il 30 novembre dalle 12 alle 13, rivolto ai lavoratori delle pubbliche amministrazioni e delle società di trasporto della Regione

Presentato a enti, istituzioni, associazioni di categoria e sindacati, punta alla svolta ecologica e al miglioramento della qualità dell’aria

Corsini: “Nero su bianco alcuni impegni chiari, ma non basta. Ora occorre garantire meglio la continuità d’esercizio dell’infrastruttura”
Cantieri aperti a partire dalla prossima settimana, investimento di Rfi di un milione di euro.
La Regione si riserva la valutazione del documento, assieme al Comune di Bologna