
Disponibile il piano per valorizzare il ruolo del sistema portuale e logistico
Disponibile il piano per valorizzare il ruolo del sistema portuale e logistico
Meno incidenti rispetto allo stesso periodo del 2022, ma più gravi
Sarà costruito un nuovo tracciato che includerà due ponti, un viadotto, due sottopassi stradali e sottopassi poderali
L'aumento maggiore dei flussi nelle direttrici in periferia e fuori dai Viali
Pronti a entrare in servizio già dai prossimi giorni in città e in provincia
Intervento di Rete ferroviaria italiana
Saranno impiegati sulla linea 21. Investimento di 20 mln di euro finanziati con fondi del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 (PON Metro) incrementati con risorse REACT-EU
Fino al 15 aprile 2024. In alternativa, munirsi di catene
Dal 7 al 10 novembre alla Fiera di Rimini
Gli interventi programmati da Anas
Dal 31 ottobre 2023 online il bando per le domande
Appuntamento il 19 novembre 2023 a Bologna presso la Cattedrale Metropolitana di San Pietro
Esaurito il budget 2023 di 3,8 milioni in poco più di un mese dall’apertura del bando. Oltre 6mila le domande di contributo, circa 2.000 quelle accettate finora e istruttoria ancora in corso
Senso unico alternato regolato da semaforo. La strada era chiusa al traffico da marzo 2023
Corsini: “Continuiamo a investire per migliorare la sicurezza e la vivibilità del territorio”
Informazioni anche su tariffe e colonnine elettriche di ricarica
Investimento di 300 mila euro della Città metropolitana
Orari disponibili sul sito di Tper
La decisione nell'incontro organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con la Regione Toscana, i sindaci dei comuni colpiti, i vertici di Rfi e Trenitalia Tper per la tratta chiusa dopo l’alluvione
Fino al 30 aprile 2024. Salgono da 33 a 207 i comuni a cui si applicano le misure per i veicoli diesel fino all’euro 4 compreso
Riaperte al traffico il 53% delle strade comunali inizialmente chiuse o con limitazioni e il 38% delle strade provinciali
8 i nuovi filobus prenderanno servizio entro fine settembre 2023 sulle linee 3 e 4
Oltre 34mila bambini impegnati nei percorsi casa-scuola in 66 comuni dell’Emilia-Romagna
Collegamento tra il centro abitato e gli istituti scolastici, inserito in un quadro di interventi da 9 milioni di euro
Durerà circa 4 settimane. Fasce orarie: tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19
Dal 4 settembre al 9 dicembre 2023
Non hai trovato quello che cerchi ?