
Al via la terza stagione del convoglio storico in viaggio da Firenze a Ravenna
Al via la terza stagione del convoglio storico in viaggio da Firenze a Ravenna
Entro il 20 febbraio le adesioni per le scuole primarie a "Siamo nati per camminare". Per i ragazzi delle superiori c'è "High School Challenge"
E' record storico per il secondo anno consecutivo
Fra gli obiettivi, ridurre l'inquinamento, migliorare la sicurezza stradale e decongestionare il traffico cittadino
La Polizia locale si rivolge ai cicloamatori con consigli utili
Pronto un bando da 6,4 milioni di euro. Corsini-Priolo: “Un provvedimento ‘green’ e vantaggioso per le imprese che tiene in equilibrio crescita e ambiente”
Verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà di muoversi in bici con maggiore facilità
Cambia la app ma gli utenti potranno continuare ad utilizzare le attuali credenziali
Il servizio, già attivo sull’intera rete urbana, da febbraio 2023 si estende ai bus extraurbani su tutto il territorio provinciale
Disponibili le informazioni sulle deviazioni delle linee bus
Realizzato in collaborazione con Start Romagna
Parte il nuovo servizio sperimentale di Tep
Corsini-Taruffi: “Oggi si apre il confronto coi territori per dare risposte positive attese da cittadini e imprese della zona"
Le modifiche alla circolazione ferroviaria con l'inserimento di nuove corse
Fra gli obiettivi, diffondere la cultura della due ruote e l’educazione stradale, realizzare laboratori tematici e didattici per scolari, studenti, adulti, associazioni
Partirà il 24 gennaio. L'obiettivo è definire e monitorare i piani urbani della mobilità sostenibile (PUMS)
Per raggiungere gli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Da sabato 21 gennaio modifiche al servizio
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
Rispetto al 2019 i posti auto sono quadruplicati e salgono in totale a 2.400
Terminata in questi giorni l’installazione sulla Tangenziale delle biciclette
È la 192 e serve alcune frazioni nei giorni scolastici
Servizio dedicato ai cittadini che risiedono in zone distanti dai mezzi di trasporto pubblico
Sono state collocate vicino alle fermate del servizio di trasporto pubblico o in aree centrali di aggregazione
Focus sui temi della sicurezza, qualità del lavoro, catena degli appalti, formazione, welfare, innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e nuovi investimenti in logistica
Per lavori di manutenzione nell’impianto di Castel S. Pietro Terme
Dalla ripresa della scuola un autobus in più e l’estensione di una corsa per raggiungere gli istituti Giordano Bruno (Budrio) e Rita Levi Montalcini (Portomaggiore)
Per consentire ai cittadini di familiarizzare con il funzionamento del servizio
L’assessore Corsini: “Una misura che parla ai giovani, per una città più sostenibile, sicura e accogliente”. Corse ogni 30 minuti fino alle 5,30 di mattina
Per favorire il collegamento con gli impianti sportivi
Realizzato in corrispondenza della fermata ferroviaria
Non hai trovato quello che cerchi ?