
La nuova struttura conta oltre mille metri quadrati coperti e può ospitare fino a 36 mezzi; presenti anche una sala d’attesa per i viaggiatori e una biglietteria
La nuova struttura conta oltre mille metri quadrati coperti e può ospitare fino a 36 mezzi; presenti anche una sala d’attesa per i viaggiatori e una biglietteria
10% in meno sul costo del noleggio bici e del deposito bagagli per gli abbonati e per chi arriva a Ravenna con un biglietto regionale
320 milioni di euro per mezzi e servizi sempre più sostenibili e all’avanguardia, tutela del lavoro e via alla holding regionale dei trasporti
C'è la proroga: gli operatori economici possono inviare la loro proposta e la documentazione entro le ore 12 del 30 maggio 2022
Tra le novità dell’edizione 2022, interni Liberty e la “crociera” tra Brisighella e Faenza, nel ravennate
Oltre 3 milioni di euro di investimenti
Consegnati dall’Osservatorio regionale 300 caschetti da bici alle scuole elementari del Comune di Valsamoggia (Bo)
Comprende i finanziamenti per la realizzazione di Cispadana e Bretella Campogalliano-Sassuolo
Gli operatori economici possono inviare la loro proposta e la documentazione entro le ore 12 del 20 maggio 2022
Si allarga l'area di attività del car sharing elettrico a flusso libero
Fino al 28 agosto parcheggio e autobus nei weekend e nei festivi
E' possibile partecipare all'European Maritime Day 2022 (EDM) sia in presenza che online. C'è tempo fino al 12 maggio per iscriversi
Conclusa l’edizione 2022 di “Siamo nati per camminare”. Le premiazioni dei primi classificati
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
In programma anche Zone 30, nell'ambito della valorizzazione di alcuni contesti storici e di interventi a favore della mobilità dolce
Nell'ambito del progetto Air Break, in arrivo una pista "smart" per favorire la mobilità sostenibile
Gli orari rendono possibile il rientro in serata. Con Rail Smart Pass ulteriori agevolazioni
Nuovo ciclo di 3 incontri pubblici on line per illustrare gli sviluppi del progetto e raccogliere segnalazioni e proposte. Prossimo appuntamento il 4 maggio
La flotta Tep si rinnova; in programma anche interventi alle infrastrutture
I lavori, finanziati con risorse regionali, saranno avviati nel mese di giugno e conclusi ad agosto
Lavori complessivi per 14 milioni di euro, di cui 8 per nuove opere da completare entro la prima metà del 2023
Procedono velocemente i lavori sul percorso fondamentale per la mobilità dolce e per il turismo slow
Saranno in servizio sulla linea urbana 29
Ricco calendario di 38 appuntamenti lungo i sentieri più o meno conosciuti
Avvio immediato delle opere di inizio o completamento dei lavori
Via al sistema di monitoraggio dei posti auto in città
Nel 2021 i sinistri rilevati dalla Polizia Locale sono stati 1.174 contro i 1.425 del 2019
Nell’ambito del progetto ‘Velopoli’, all’esordio anche i poggiapiedi personalizzati per agevolare i ciclisti
Taglio di CO2, anello verde da 140 ettari, 100mila nuove piante e mobilità migliore
Intervento importante e atteso a favore di una mobilità sempre più sostenibile
Non hai trovato quello che cerchi ?