Analisi e proposte per i centri di consolidamento per le costruzioni
Convegno di presentazione dei risultati del progetto europeo SUCCESS “Sustainable Urban Consolidation CentrES for conStruction” - Bologna, 27 febbraio 2018
Un convegno per presentare i risultati del progetto europeo SUCCESS “Sustainable Urban Consolidation CentrES for conStruction”, portato avanti per investigare quali soluzioni tecnologiche ed organizzative possano favorire la riduzione degli impatti negativi derivanti dalle attività di consegna merci in ambito urbano: si è tenuto a Bologna, il 27 febbraio 2018.
Le presentazioni dei relatori
- Dott.ssa Anna Giarandoni, Istituto sui Trasporti e la Logistica
Il progetto SUCCESS ed i Centri di Consolidamento per le Costruzioni (slide) (PDF - 2.1 MB) - Ing. Antonio Liberato, MemEx
Centri di Distribuzione e Consolidamento delle merci: potenzialità e criticità di un modello ampiamente sperimentato (slide) (PDF - 5.8 MB) - Ing. Lorenzo Barnini, TRAFITER SCARL – Cmb
L’esperienza del cantiere della TRAMVIA Linea 3 di Firenze CCC-Trafiter (slide) (PDF - 2.7 MB) - Prof. Mauro Dell’Amico, Centro interdipartimentale En&Tech – UNIMORE
I risultati del progetto SUCCESS: gli impatti dei CCC sulla logistica del settore delle costruzioni nei cantieri pilota di Lussemburgo, Parigi, Valencia e Verona (slide) (PDF - 1.2 MB) - Dott. Carmine Preziosi, Direttore ANCEBOLOGNA
Innovazione ed efficienza del sistema istituzionale ed imprenditoriale locale nel settore costruzioni (slide) (PDF - 3.5 MB) - Dott. Carles Pérez Cervera, R&D Project Manager - Fundación Valenciaport
Analisi costi benefici dei CCC nei casi pilota di Lussemburgo, Parigi, Valencia e Verona (slide) (PDF - 556.1 KB) - Ing. Andrea Normanno, Regione Emilia-Romagna
- Ing. Claudio Lantieri, Commissione Infrastrutture e trasporti dell’Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna
- Ing. Ivan Catini, Cmb Società Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi
Approfondimenti
- Primo piano di approfondimento - Success: grandi cantieri, piccolo impatto
- Success: analisi e proposte per i centri di consolidamento delle costruzioni
A Bologna un convegno ha fatto il punto sul progetto europeo per la riduzione degli impatti negativi dei grandi cantieri urbani - Informazioni sul sito ufficiale del progetto
- Scheda del progetto
- Istituto sui trasporti e la logistica