Conferenza internazionale “Le Autorità Ferroviarie passeggeri europee collaborano per affrontare le sfide presenti e future”
Bologna, 15 maggio 2013
Workshop A1
Station and network infrastructure development (Lo sviluppo delle stazioni e della rete ferroviaria)
- Jiri HRUBON, Korid (CZ): Rail Network Development (PDF - 1.0 MB) (Sviluppo della rete ferroviaria)
- Wiktor PLESINSKI, Regione della Kujawsko- Pomorskie (PL): Railway station development program (PDF - 756.9 KB) (Sviluppo delle stazioni ferroviarie)
Workshop A2
Special groups of passengers (Particolari gruppi di passeggeri)
- Anna SCUTTARI e Karin CANINI, Agenzia per la Mobilità di Bolzano (IT): The potential of customer satisfaction analysis (PDF - 1.2 MB) (Il potenziale delle analisi di customer satisfaction)
- Manfred KREISNER, Macroregione di Stoccarda (DE): New responses to demographic changes (PDF - 874.1 KB) (Nuove risposte in conseguenza ai cambiamenti demografici)
Workshop B1
Rail transport across national borders (Il trasporto ferroviario transfrontaliero)
- Christoph MEHNERT, ZVON e Daniel RUSCH, Schumann Rechtsanwälte Notare (DE): Legal solutions for cross-border awards of passenger rail service contracts (PDF - 203.4 KB) (Soluzioni legislative per gare d’appalto transfrontaliere)
- Kai DAHME, VBB (DE): Vehicles for cross-border rail transport (PDF - 699.2 KB) (Materiale rotabile per il trasporto transfrontaliero)
Workshop B2
Intermodal transport (Il trasporto intermodale)
- Paolo FERRECCHI, Regione Emilia-Romagna (IT) : Bicycle and train intermodality: recent activities of the Regione Emilia Romagna (PDF - 1.2 MB) (Ciclisti e trasporto ferroviario regionale)
- Marek WIERZBICKI, TRAKO, Città di Lubin (PL) : Integrating regional public transport (PDF - 1.1 MB) (Integrazione del trasporto pubblico regionale e locale)
Sede plenaria
- Jan SCHERP, Commissione europea: The perspectives of rail transport from the point of view of the European Commission (PDF - 312.6 KB) (Le prospettive del trasporto ferroviario dal punto di vista della Commissione Europea)
- Piers MARLOW, Arriva plc: How can passenger rail authorities learn from good practices in regional rail transport? (PDF - 886.1 KB) (Come possono le Autorità Ferroviarie imparare dalle buone pratiche sul trasporto ferroviario regionale?)
- Ludger SIPPEL, BAG-SPNV: Passenger rail authorities in Europe and their lobbying activities (PDF - 968.2 KB) (Attività di promozione in ambito europeo)
- Maria MARTISIUTE, EIM: Benefits of cooperation from the point of view of the European Infrastructure Managers (PDF - 623.6 KB) (Il punto di vista dei gestori dell’Infrastruttura ferroviaria sui vantaggi della cooperazione per gli attori regionali e nazionali)