Offrire un quadro completo e organico sul MaaS for Italy, il progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che punta ad arrivare a una completa digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale su scala nazionale, e sul suo stato di attuazione in Emilia-Romagna (MaaS4RER). Tutto ciò attraverso un confronto aperto tra esperti e stakeholder del settore, per analizzarne anche criticità e future potenzialità.

È questo lo scopo dell’evento “Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy”, che si terrà a Bologna l’8 e il 9 luglio 2025 nella sede del DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna, in Via Stalingrado, 84/3.

In particolare:

  • Conferenza nazionale l’8 luglio, dalle 9,30 alle 18, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e stakeholder di progetto;
  • MaaSathon (laboratori per addetti ai lavori) il 9 luglio, dalle 9 alle 13,30, rivolto a esperti interessati, con tavoli suddivisi per tematiche, moderati da facilitatori qualificati. Dopo una breve presentazione dell’argomento al centro dell’evento, i partecipanti passeranno all’attività in sottogruppi. La fase finale della mattinata sarà dedicata alla presentazione e alla condivisione delle idee emerse in ciascun tavolo.
    Attenzione: i posti disponibili sono 60 quindi in caso di iscrizione e impossibilità di partecipare si chiede di segnalarlo alla segreteria organizzativa (convegnidgcta@regione.emilia-romagna.it) per consentire ad altri la presenza.

Conferenza nazionale

8 luglio 2025, dalle 9:30 alle 18:00

Modulo di iscrizione

MaaSathon (laboratori per addetti ai lavori)

9 luglio 2025, dalle 9:00 alle 13:30

Modulo di iscrizione

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa via email all’indirizzo convegnidgcta@regione.emilia-romagna.it