Nei panni tuoi” è una campagna promossa dall’Osservatorio per sensibilizzare gli automobilisti in difesa degli utenti deboli della strada (anziani, pedoni, ciclisti, invalidi) e, in particolare, per il rispetto dei percorsi e dei parcheggi riservati ai disabili. Una popolazione di oltre quattro milioni di persone nel nostro Paese, stando ai dati Censis, il cui diritto a muoversi liberamente e a parcheggiare senza difficoltà viene troppe volte negato a causa della maleducazione di tanti automobilisti che occupano abusivamente gli stalli riservati agli invalidi.

La campagna ha preso il via a dicembre 2017 con un primo incontro con gli stakeholder della mobilità, seguito a distanza ravvicinata da due workshop per favorire il confronto e il dialogo costruttivo tra le varie categorie coinvolte. Titolo e logo della campagna, una molletta da bucato, sono un preciso invito a mettersi nei panni degli altri per promuovere una rinnovata cultura del rispetto della convivenza reciproca. 

Tra gli strumenti e le azioni anche un video tutorial, una sorta di vademecum da diffondere via web e sui social network incentrato sui buoni comportamenti che gli automobilisti dovrebbero adottare per rispettare i diritti dei disabili.

Altro strumento, un depliant in formato tascabile (9,50x6,00 cm) da distribuire agli incontri. Un opuscolo il cui titolo è lo stesso del pay off della campagna - “Una guida di tutto rispetto”, con una sintetica descrizione dei segnali e cartelli stradali che proteggono l’utenza debole, con particolare attenzione proprio a quelli che riguardano la disabilità. La campagna ha incluso, infine, adesivi che, oltre al logo della campagna, contengono anche l’indicazione di un codice Qr che rimanda al sito dell’Osservatorio.