Salta al contenuto

Introduzione

Il 2025 fa registrare a Bologna un netto aumento della mobilità ciclistica: l’incremento rispetto al 2024 è stato del +22% ed addirittura del 41,3% se si prendono in considerazione solo le postazioni in centro storico, mentre  quelle ubicate fuori dalla cerchia muraria segnano +20% e la Tangenziale delle Biciclette 15,4%.

Le postazioni più cariche risultano quelle di Matteotti (2.160 passaggi), Galliera (1.623 passaggi), Ercolani (1.620 passaggi), San Donato cavalcavia (1.428 passaggi) e Sabotino (1.423 passaggi), seguite a ruota, sopra i mille passaggi medi orari nelle fasce di punta del giorno feriale, da Murri con 1.375, Zanardi con 1.258 e Filopanti con 1.237.

La percentuale dei monopattini si attesta al 4,27% del totale di passaggi rilevati, in calo rispetto al 5,95% del 2024.

Sono questi i numeri principali della campagna di rilievi condotta come ogni anno con strumentazione di tipo automatico.

Tutti i dettagli sono disponibili sul portale del Comune di Bologna.

Ultimo aggiornamento: 19-11-2025, 12:39