Salta al contenuto

Introduzione

A quasi un anno di distanza dall’approvazione in Consiglio metropolitano del Manuale d’uso della Segnaletica della Bicipolitana Bolognese, la Città metropolitana si dota di un altro importante strumento tecnico per il raggiungimento degli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS metropolitano): il Manuale di progettazione della Bicipolitana Bolognese e delle sue reti locali.

I temi trattati e l’approccio progettuale hanno l’obiettivo di dotare tecnici, progettisti e amministratori di uno strumento di indirizzo e guida pratica per favorire lo sviluppo della ciclabilità sulla vasta scala attraverso una progettazione omogenea, uniforme ed inclusiva, che punta al contempo alla qualificazione dei contesti attraversati, alla riconoscibilità della rete ciclabile e alla realizzazione della strategia territoriale metropolitana per la mobilità attiva indicata nel PUMS e nel PTM.

Per saperne di più: notizia sul sito della Città metropolitana di Bologna

Ultimo aggiornamento: 07-03-2025, 11:07