Introduzione
Proseguono le attività di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per il potenziamento della rete ferroviaria in Emilia-Romagna.
Linea Bologna – Porretta
La circolazione dei treni sarà interrotta dal 19 luglio al 2 settembre fra le stazioni di Sasso Marconi e Porretta Terme per consentire attività di rinnovo del binario, manutenzione straordinaria di due ponti sul fiume Reno e miglioramento dell’accessibilità nelle stazioni di Sasso Marconi e Pioppe di Salvaro. Inoltre dal 18 al 25 agosto, per la concomitanza di lavori nel Nodo di Bologna, la sospensione del traffico ferroviario interesserà l’intera linea da Bologna a Porretta. Dal 3 al 14 settembre i treni, come prevedono le norme, percorreranno le tratte interessate dai lavori ad una velocità ridotta che verrà innalzata gradualmente fino a raggiungere quella normalmente prevista sulla tratta. Questo comporterà una parziale limitazione della capacità della linea con modifiche al servizio.
Nodo di Bologna
Dal 18 al 25 agosto sono programmati lavori di impermeabilizzazione del ponte sul canale Navile e di restyling della pensilina a servizio del secondo marciapiede della stazione centrale. Il cantiere comporterà la sospensione del traffico ferroviario sulle linee Bologna – Porretta e Bologna – Vignola.
Linea Alta velocità Bologna – Milano
Dall’11 al 17 agosto verranno sostituiti i deviatoi nella tratta compresa fra le località di Castelfranco Emilia e Fidenza. I treni AV utilizzeranno, in quella tratta, i binari della linea convenzionale.
Linea convenzionale Bologna – Prato
Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico per l’adeguamento agli standard europei per il traffico delle merci. Fino al 28 settembre i cantieri continueranno a essere operativi fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio nei giorni infrasettimanali e per una durata di quattro ore. Dal 29 settembre al 13 dicembre l’interruzione in quella tratta sarà continuativa.
Linea Faenza – Borgo San Lorenzo
Le attività di cantiere, già in corso, interesseranno la linea tra Borgo S. Lorenzo e Faenza fino al 7 settembre e tra Firenze Campo Marte – Borgo S. Lorenzo (via Vaglia) dal 2 agosto al 7 settembre. Continueranno inoltre le attività manutentive sulle opere danneggiate dall’alluvione dello scorso marzo che aveva interessato l’area tra Marradi e Borgo S. Lorenzo, nonché le attività di mitigazione del rischio idrogeologico della linea tra Marradi e Faenza.
Leggi il comunicato completo di Rfi
Ultimo aggiornamento: 03-07-2025, 11:18