Introduzione
L’istituzione di un tavolo permanente come sede di confronto. E, come primo passo, la richiesta di un incontro al Governo, il più presto possibile, per ribadire la ferma contrarietà al declassamento della dogana di Ravenna, perché basata su un algoritmo che non tiene conto della complessità del sistema logistico portuale, né degli investimenti che si stanno portando avanti.
E’ quanto è stato definito oggi, a Ravenna, nel primo incontro del tavolo di confronto che vede protagonisti il Comune, la Regione Emilia-Romagna e tutti i soggetti interessati dalla decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di declassare l’ufficio doganale di Ravenna dalla prima alla terza fascia, tra cui le associazioni di categoria, la Camera di Commercio, le organizzazioni sindacali, l’Unione utenti operatori del porto. Presenti l’assessora regionale alle Infrastrutture, Irene Priolo, il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia, l’assessora al Porto Annagiulia Randi e i rappresentanti dei soggetti interessati.
Ultimo aggiornamento: 14-03-2025, 08:24