Salta al contenuto

Introduzione

Cresce e si rinnova la flotta dei treni regionali dell’Emilia-Romagna. Entro il 2025 entreranno in servizio dieci nuovi ‘Pop’, i treni elettrici monopiano di ultima generazione, che circoleranno anche sulle linee che stanno ancora completando il processo di elettrificazione.

I nuovi convogli, di cui tre già entrati in servizio, sono stati acquistati da Trenitalia Tper con un investimento di 60 milioni e 350mila euro, di cui 16,7 milioni messi a disposizione dalla Regione, 33,5 milioni da fondi Pnrr e oltre 10 milioni dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti.

I nuovi treni e il parco mezzi regionale

Il parco mezzi regionale sarà composto, così, da 116 nuovi treni elettrici43 ‘Rock’ a doppio piano e 47 ‘Pop’ monopiano, acquistati con un investimento complessivo di circa 700 milioni di euro. A questi si aggiungono 26 moderni ETR 350 e il prossimo anno due ulteriori treni Pop acquistati da Tper.

I nuovi Pop, con oltre 300 posti a sedere, hanno consumi ridotti del 30%, riciclabilità fino al 97%, maggiori servizi di bordo ed elevati livelli di comfort, oltre alla possibilità di viaggiare su reti attrezzate con ERTMS (il sistema più evoluto di RFI per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni). I treni effettueranno servizio in tutta la regione, in particolare sulle linee a media frequentazione e potranno viaggiare agganciati in coppia per aumentare il numero dei posti a sedere nelle fasce orarie più frequentate.

Comunicato stampa con cartella stampa

Ultimo aggiornamento: 17-01-2025, 18:05