Introduzione
All'interporto di Bologna nasce il primo centro in Italia dedicato alla formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, nel campo della logistica. Il progetto si sviluppa nell’ambito del Protocollo di sito di Interporto ed è sviluppato in coerenza con il Piano regionale della prevenzione 2021-2025, realizzando gli intenti della Carta della Logistica Etica.
Avvalendosi dei fondi erogati dalla Regione Emilia-Romagna e affidati all’AUSL di Bologna, Interporto Bologna Spa ha selezionato tramite un bando di gara un ente formatore, IAL Emilia Romagna, a cui ha affidato il compito di realizzare azioni positive per sensibilizzare le imprese del sito sui temi della sicurezza e della salute per lavoratrici e lavoratori. In particolare, si tratta di formazione in entrata per lavoratori della logistica, corsi di formazione sulla sicurezza, svolti anche in inglese e arabo per i lavoratori di origine straniera, seminari rivolti ai rappresentati dei lavoratori sulla sicurezza (Rls), consulenza alle imprese e tutto quanto può essere messo in campo per creare una cultura della sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 05-06-2024, 09:04