Introduzione
E' attivo a Cesena il progetto “Bici sicura”, avviato dalla Polizia Locale comunale con l'obiettivo di divulgare i metodi più efficaci di prevenzione al furto attraverso consigli di comportamento e tramite sistemi di identificazione dei mezzi.
La campagna informativa, che si colloca nel contesto di promozione di forme di mobilità sostenibile e alternative all’auto privata, potrà sfociare, su richiesta dei Quartieri e di gruppi di cittadini, in assemblee pubbliche e incontri per conoscere meglio tutte le soluzioni che consentiranno ai cittadini di muoversi più sicuri in città.
Qualche consiglio utile. È importante che i cittadini di ritorno a casa leghino al supporto il proprio mezzo anche quando è collocato all’interno del proprio cortile o in garage. Al fine di facilitare l’attività di ricerca della propria bici è essenziale avere a disposizione una foto del numero di telaio e del mezzo da allegare alla denuncia per un pronto riconoscimento del mezzo stesso. Inoltre, ai cittadini e alle cittadine si consiglia di: scegliere un lucchetto a “U” o a “cavo blindato” e una catena resistente; non lasciare mai la bicicletta incustodita, neppure per pochi minuti; parcheggiare sempre nei luoghi in cui circola molta gente e dove tutti possono accorgersi di un eventuale furto; non acquistare mai una bici per strada o in luoghi non dedicati alla vendita ufficiale.
Ulteriori indicazioni sono reperibili sul sito della Polizia Locale.
Ultimo aggiornamento: 29-04-2024, 10:49