Salta al contenuto

In evidenza

"Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy”, a Bologna un evento di due giorni
L’8 luglio convegno nazionale con rappresentanti istituzionali, esperti del settore e stakeholder. Il 9 luglio laboratori per addetti ai lavori

Altre notizie

Completata la Pedemontana, 27 chilometri a scorrimento veloce tra Reggio Emilia e Bologna
De Pascale - Priolo: “Passaggi più rapidi di merci e persone, opera utile a tutta l’Emilia-Romagna”

Idrovia Ferrarese, varato il primo tratto del nuovo ponte di Final di Rero
Priolo: “Un lavoro eccezionale per vincere una sfida organizzativa molto impegnativa"

Bus Start, i biglietti urbani e interurbani si acquistano tramite WhatsApp
Si amplia il servizio "Chat&Go", già attivo dal 17 aprile sul traghetto di Ravenna

Navetta Riccione Nord, un trenino gommato collega la zona mare
Servizio attivo tutti i giorni, con capolinea alle terme e in piazzale Neruda

Da Torino all’Adriatico in treno: da domenica 15 giugno tornano nei fine settimana i ‘Regionali del Mare’
Collegano in poche ore il Piemonte con Rimini e le altre località della Riviera

Parma, arriva la nuova navetta serale gratuita "Oltrebus"
Collega il parcheggio scambiatore di viale Villetta con il cuore dell’Oltretorrente

Piacenza, al via la riorganizzazione sperimentale del trasporto pubblico urbano
Un servizio più razionale, che tutela il centro storico e le esigenze dell'utenza

Linea ferroviaria Faentina, partiti i lavori di potenziamento infrastrutturale e manutenzione
Attivo un servizio di bus sostitutivi fino al 7 settembre tra Borgo San Lorenzo (FI) e Faenza (RA)

Linea Lugo - Lavezzola, partiti i lavori di rinnovo di 20 chilometri di binario
Per il ripristino dell’infrastruttura a seguito dei danni provocati dall’alluvione del maggio 2023