
La riorganizzazione gli spazi e una strategia complessiva per promuovere sostenibilità e attrattività sono alla base degli interventi e dei nuovi servizi programmati
La riorganizzazione gli spazi e una strategia complessiva per promuovere sostenibilità e attrattività sono alla base degli interventi e dei nuovi servizi programmati
Sono sette i webinar dedicati agli addetti ai lavori ma non solo. Prossimo appuntamento il 25 marzo
Limitazioni per gli euro 0 ed euro 1 nei centri abitati dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30
Il lavoro, curato da Città metropolitana e Rfi, punta a gestire in modo coordinato i progetti previsti dal Piano urbano della mobilità sostenibile
Si tratta di piccole officine per far fronte agli imprevisti su strada
Le agevolazioni per i dipendenti delle aziende pubbliche o private del territorio comunale che aderiranno entro il 26 febbraio
Via alla realizzazione di una pista di circa 27 chilometri sugli argini del fiume Montone
Sui bus urbani si viaggia tutto il giorno con il biglietto di corsa semplice
Approvato lo schema di convenzione che sblocca i 34 milioni di finanziamento statale
Entro febbraio pronto un piano triennale: si parte quest’anno con 21 milioni di euro aggiuntivi per finanziare ulteriori interventi su riscaldamento, mobilità e agricoltura
La storica linea 1 si rinnova
Finanziata la Casalecchio-Marzabotto, via libera al progetto definitivo per la Marzabotto-Silla
Dalla Regione le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi
Corsini: “Un altro passo nella rivoluzione dei trasporti e per il benessere dei nostri cittadini”
Pubblicato il report con i dati del 2019. E nel 2020 il lockdown fa crollare le immatricolazioni
Il progetto si aggiunge alla progressiva sostituzione dei mezzi più inquinanti del trasporto pubblico locale
Corsini: “Inaugurare questo servizio in piena emergenza sanitaria è un segnale di grande forza e determinazione che dà impulso alla ripresa economica dell’Emilia-Romagna”
Si parte con il servizio urbano di Bologna; entro il mese di dicembre il servizio coprirà anche Ferrara
Bonaccini-Corsini: “L’impegno è massimo, l’obiettivo prioritario è garantire la mobilità in sicurezza su tutta la rete regionale”
Sabato 17 ottobre l'inaugurazione con una pedalata da piazza Nettuno
Corsini: “Un progetto ambizioso e importante che valorizza le bellezze del territorio, il turismo e l’economia regionali”
Il progetto riparte con un sondaggio online. Protagonista la fruizione del centro storico
Online il video sull'ottimizzazione della logistica extra urbana di medio e corto raggio
Stanziato un milione di euro alle Agenzie locali per la mobilità
Oltre 150 chilometri di percorsi nel cuore della Bassa Reggiana per valorizzare il territorio
Dopo i 600 nuovi mezzi attivati dal 2015, altri 600 in strada dal 2021 ed entro i prossimi 5 anni
I 20 km di nuove connessioni permetteranno di percorrere in continuità quasi 130 km. Primo cantiere San Lazzaro-Bologna da metà ottobre
Partita intanto l'attività di promozione della ciclabile che ci connetterà all'Europa
Tema dell'edizione 2020: "Emissioni zero, mobilità per tutti"
E dal 16 settembre il contest "Bike to work" di Comune e Città metropolitana di Bologna sulla app Wecity che premia chi pedala
Non hai trovato quello che cerchi ?