Visto il forte impatto che il settore dei trasporti ha sul consumo energetico complessivo e sui cambiamenti climatici, la Regione Emilia-Romagna è molto impegnata in iniziative e progetti volti a migliorare la qualità dell’aria e a favorire buone pratiche in grado di contenere l’inquinamento atmosferico legato al traffico dei veicoli.

In particolare, l'impegno regionale è indirizzato soprattutto a promuovere l’intermodalità (cioè la combinazione di mezzi diversi), una migliore organizzazione qualitativa e quantitativa dell’offerta alternativa al trasporto stradale, l’innovazione tecnologica nella mobilità, la ricerca per la diffusione di mezzi a elevata efficienza energetica e a ridotte emissioni inquinanti per il trasporto delle persone e delle merci.

La Regione inoltre è impegnata nel raggiungere accordi con i principali operatori del settore e nella partecipazione a progetti europei a favore della mobilità sostenibile.

Area Trasporto pubblico e mobilità sostenibile

Responsabile: Alessandro Meggiato
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3471
trasportopubblico@regione.emilia-romagna.it

Coordinamento delle banche dati del trasporto pubblico e mobilità sostenibile; promozione della mobilità ciclabile
Tommaso Simeoni
tel. 051.527.3016
Tommaso.Simeoni@regione.emilia-romagna.it

Programmazione integrata dei servizi ferroviari e della mobilità urbana e sostenibile 
Andrea Normanno 
tel. 051.527.3223
Andrea.Normanno@regione.emilia-romagna.it

Per approfondire

Rapporto di monitoraggio 2023: i dati sulla sostenibilità ambientale ed energetica dei trasporti (PDF - 430.8 KB)