
L’assessore Corsini: “Impegno mantenuto, rafforziamo le infrastrutture turistiche”
L’assessore Corsini: “Impegno mantenuto, rafforziamo le infrastrutture turistiche”
Varata una nuova passerella sul Canale Emiliano-Romagnolo
L’assessore Corsini: “Entro primavera si andrà verso la completa sostituzione con i nuovi materiali rotabili e con l’aumento delle corse che fermano a Vaio-Ospedale”
Obiettivo: dare continuità all'itinerario ciclo-turistico “Via Po”
Disponibile per tutti dal 1° marzo l'abbonamento bus-treno
In previsione dell'afflusso di turisti in città in occasione di Parma Capitale della Cultura 2020
Si apre ora una nuova tappa del percorso partecipativo
Attivo dal 10 febbraio, collega i parcheggi della Fiera alla Stazione AV
Osservazioni entro il 4 aprile: saranno valutate per l'approvazione definitiva
Gli incentivi per chi lascia a casa l'auto e sceglie mezzi più sostenibili
Dal Ministero dell'ambiente il riparto di 180 milioni alle Regioni del Bacino Padano. Bonaccini: "Ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile"
Quaranta ettari di verde ad alto assorbimento di CO2, percorsi ciclabili e collegamento alla Ciclovia del Sole
I dati 2019 del monitoraggio dell'Università di Bologna
Modifiche da febbraio per migliorare l'efficienza e la capillarità del servizio
Verranno sviluppati progetti per efficientare trasporto pubblico, ciclopedonalità, viabilità principale e trasporto merci
Servizio a chiamata di Tper che raggiunge varie località dell'appennino bolognese
La prima linea collegherà Borgo Panigale con i due capolinea previsti in zona Fiera-Michelino e facoltà di Agraria
Il progetto europeo per rendere sostenibili gli spostamenti di bambini e ragazzi
Oltre duemila persone hanno partecipato alle 52 escursioni proposte
Le Due Torri all’undicesimo posto tra le grandi città italiane per tasso di motorizzazione
In arrivo iniziative promozionali per le festività e oltre
Collega 13 Comuni della zona nord della città metropolitana
Disponibili informazioni e modulistica. E' già possibile fare richiesta
Ogni due anni verrà svolto un monitoraggio di azioni e risultati
Come è cambiato il PUMS dopo le osservazioni di cittadini e associazioni, i lavori in corso e il primo report sulla mobilità
Elemento strategico per la mobilità sul territorio. Molte opere hanno riqualificato le aree lungo il percorso
Oltre 30 interventi limitrofi alle fermate hanno riqualificato le aree, pronte a divenire nuovi poli di attrazione
Prima fase: raccolta dati per il monitoraggio degli spostamenti
Decisivo passo avanti per la "Bicipolitana"
I fondi si rivolgono agli enti che abbiano già redatto i Pums o affidato l’incarico per la loro realizzazione
Non hai trovato quello che cerchi ?