L'aumento maggiore dei flussi nelle direttrici in periferia e fuori dai Viali
Tutte le notizie sulla mobilità sostenibile

Dal 7 al 10 novembre alla Fiera di Rimini

9 milioni di contributi nel triennio 2023-25. Interessati i cittadini di 207 Comuni dell'Emilia-Romagna. Domande online dal 20 settembre

Corsini: “Un modo piacevole per conoscere il territorio e per un turismo sempre più sostenibile e consapevole”

Approvato il progetto del percorso di circa 20 chilometri che da Porto Corsini arriva a Ravenna e fino alla pineta di Classe

Una flotta di 100 ciclomotori che si prenotano, sbloccano e guidano tramite la medesima app che gestisce le vetture
Prosegue l'iniziativa per i residenti che acquisteranno biciclette elettriche a pedalata assistita, anche dotate di rimorchio

Approvato dopo trasformazioni significative nelle consuetudini lavorative e negli spostamenti delle persone

L'iniziativa per promuovere la mobilità sostenibile nel tragitto che porta i bimbi alla scuola primaria

Il nuovo tracciato di 8,3 km si aggiunge ai 6,7 km già esistenti, per un totale di 15 chilometri

Dal 12 giugno 2023 il bando online sul sistema 'Sfinge 2020' finanziato con risorse europee

Provvedimento rivolto a Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e Unioni. Domande online su ‘Sfinge 2020’ dal 15 giugno 2023

Un percorso di 10 chilometri ricco di spunti naturalistici e culturali
Domande dal 26 aprile 2023 fino ad esaurimento dei fondi disponibili

Ai primi 900 utenti 200 euro di ricarica omaggio
L'iniziativa rimarrà attiva fino a domenica 24 settembre 2023

I Comuni coinvolti passano dai 33 del Pair 2020 a 207

Torna lo storico appuntamento alla scoperta dei sentieri del territorio bolognese, da raggiungere con il treno e con il bus
Il Comune e SRM lanciano una promozione per il potenziamento della sharing mobility

Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile
Partono i cantieri sul primo tratto dell’asse Mengoli-Laura Bassi

Oltre 220mila euro a disposizione dei cittadini. Domande dal 20 marzo 2023

Entro il 20 febbraio le adesioni per le scuole primarie a "Siamo nati per camminare". Per i ragazzi delle superiori c'è "High School Challenge"
La Polizia locale si rivolge ai cicloamatori con consigli utili

Verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà di muoversi in bici con maggiore facilità

Fra gli obiettivi, diffondere la cultura della due ruote e l’educazione stradale, realizzare laboratori tematici e didattici per scolari, studenti, adulti, associazioni

Terminata in questi giorni l’installazione sulla Tangenziale delle biciclette
Sono state collocate vicino alle fermate del servizio di trasporto pubblico o in aree centrali di aggregazione

Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina
Fino al 14 gennaio stakeholders, beneficiari e utilizzatori potranno contribuire attraverso un questionario e una mappa online