Il Comune e SRM lanciano una promozione per il potenziamento della sharing mobility
Tutte le notizie sulla mobilità sostenibile

Dal 20 al 31 marzo più di 70 Comuni e migliaia di alunni coinvolti nella manifestazione regionale per una mobilità casa-scuola sostenibile
Partono i cantieri sul primo tratto dell’asse Mengoli-Laura Bassi

Oltre 220mila euro a disposizione dei cittadini. Domande dal 20 marzo 2023

Entro il 20 febbraio le adesioni per le scuole primarie a "Siamo nati per camminare". Per i ragazzi delle superiori c'è "High School Challenge"
La Polizia locale si rivolge ai cicloamatori con consigli utili

Verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà di muoversi in bici con maggiore facilità

Fra gli obiettivi, diffondere la cultura della due ruote e l’educazione stradale, realizzare laboratori tematici e didattici per scolari, studenti, adulti, associazioni

Terminata in questi giorni l’installazione sulla Tangenziale delle biciclette
Sono state collocate vicino alle fermate del servizio di trasporto pubblico o in aree centrali di aggregazione

Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina
Fino al 14 gennaio stakeholders, beneficiari e utilizzatori potranno contribuire attraverso un questionario e una mappa online

I risultati del monitoraggio annuale del Comune: il boom della Tangenziale delle Biciclette
I primi lavori inizieranno la prossima primavera
Una rete sempre più estesa per agevolare gli spostamenti di studenti e lavoratori

Fino al 50% del costo di acquisto. L'iniziativa terminerà con l'esaurimento dei fondi

Ciclabilità sicura verso il Campus e verso l'I.C. Don Milani di via Montebello
I provvedimenti per combattere l'inquinamento e migliorare la qualità dell'aria
Domande on line fino all'esaurimento dei fondi disponibili
Il progetto premia chi va al lavoro in bici. Richieste fino al 30 settembre

Dal 16 al 22 settembre appuntamenti in molte città dell'Emilia-Romagna

Al via la quarta e ultima edizione di un percorso formativo gratuito nell'ambito del progetto Life Prepair. Iscrizioni online

Iniziativa nell'ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile

La seconda parte dell'iniziativa prenderà il via a fine agosto

Il percorso parte da Mordano, attraversa i territori di Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano e Fontanelice per concludersi a Castel del Rio

Verso il rafforzamento del ruolo di centralità della stazione. Via ai lavori di riqualificazione dell'area

Per collegare soprattutto la Riviera, anche al Piemonte, e l'abbinamento con trekking e bici per Appennino e città d'arte

10% in meno sul costo del noleggio bici e del deposito bagagli per gli abbonati e per chi arriva a Ravenna con un biglietto regionale

320 milioni di euro per mezzi e servizi sempre più sostenibili e all’avanguardia, tutela del lavoro e via alla holding regionale dei trasporti

Si allarga l'area di attività del car sharing elettrico a flusso libero