Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Mobilità
    Logo
    Mobilità
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
Logo
Mobilità sostenibile
Cerca
Logo
Mobilità sostenibile
  • Azioni per la sostenibilità
  • Mobilità ciclisticaMenu selezionato
  • Mobilità elettrica
    Logo
    Mobilità
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  1. Home/
  2. Mobilità sostenibile/
  3. Mobilità ciclistica/
  4. Norme e atti amministrativi

Norme e atti amministrativi

Riferimenti e risorse in materia di mobilità ciclistica

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia

  • Documento ricognitivo e programmatico delle attività inerenti la mobilità sostenibile "Mobilità sostenibile - Programmazione 2022-2025 per la transizione ecologica”
  • Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili di concerto con il Ministro della Cultura e il Ministro del Turismo 12 gennaio 2022, n. 4, in attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica. Componente M2C2-23 Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile - Investimento 4.1 Rafforzamento mobilità ciclistica. (Piano nazionale delle ciclovie) Ciclovie turistiche.
  • Legge 11 gennaio 2018, n. 2 - Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
  • Legge regionale 5 giugno 2017, n. 10 - Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità
  • Delibera Giunta regionale n. 691 del 06/05/2019 - Approvazione delle "Linee guida per il sistema regionale di ciclabilità (di cui alla Legge regionale n. 10/2017 e s.m.i.) in coordinamento con le finalità del progetto Life integrato Prepair
  • Decreto 29 novembre 2018 - Progettazione e realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche
  • Delibera Giunta regionale n. 441 del 23/04/2015 (PDF - 365.7 KB) - Nuovo protocollo d'intesa fra Regione Emilia-Romagna, Anci, Upi, Fiab, Legambiente, Uisp, WWF per lo sviluppo del sistema regionale della mobilità ciclopedonale
  • Determina n° 3185 del 03/04/2013 (PDF - 2.9 MB) - Approvazione del sistema di segnaletica indicazione / direzione per la rete regionale di mobilità ciclopedonale
  • Delibera Giunta regionale n.83 del 28/01/2013 (PDF - 188.8 KB) - Individuazione della rete degli itinerari ciclabili regionali
  • Legge regionale n. 20 del 2011
    “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 2 ottobre 1998, n. 30 (Disciplina generale del trasporto pubblico regionale e locale) e alla legge regionale 21 aprile 1999, n. 3 (Riforma del sistema regionale e locale)”
  • Collegamento ciclopedonale sull'ex linea ferroviaria Bologna-Verona (PDF - 94.7 KB) - Aggiornamento dello stato di attuazione del protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna, R.F.I. SpA, Provincia di Bologna, per realizzazione collegamento ciclopedonale tra i comuni di Anzola dell'Emilia, Camposanto, Calderara, Crevalcore, Mirandola, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese, San Felice sul Panaro, San Giovanni in Persiceto, sull'area di sedime dell'ex linea ferroviaria Bologna-Verona
  • Delibera Giunta regionale n. 2127 del 21/12/2009
    Approvazione Schema del Protocollo d'intesa fra Regione Emilia-Romagna e Comuni di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Carpi, Imola, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini per l'adesione al progetto regionale di "bike sharing and ride" (Mi Muovo in bici)
  • Delibera Giunta regionale n. 1878 del 23/11/2009
    Approvazione schema di protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna, R.F.I. SpA, Provincia di Bologna, per realizzazione collegamento ciclopedonale tra i comuni di Anzola dell'Emilia, Camposanto, Calderara, Crevalcore, Mirandola, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese, San Felice sul Panaro, San Giovanni in Persiceto, sull'area di sedime dell'ex linea ferroviaria Bologna-Verona
  • Delibera Giunta regionale n. 2136 del 09/12/2008
    Accordi di programma per la mobilità sostenibile e per i servizi minimi autofiloviari per il 2007-2010 relativi ai bacini di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
  • Delibera Giunta Regionale n. 1580 del 06/10/2008
    Linee guida dell'azione regionale per la mobilità sostenibile
  • Legge n. 166 del 01/08/2002
    Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti
  • Decreto ministeriale n. 557 del 30 novembre 1999 (PDF - 35.6 KB) - Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili
  • Legge n. 366 del 19/10/1998
    Norme per il finanziamento della mobilità ciclistica
  • Legge regionale n. 30 del 1998
    Disciplina generale del trasporto pubblico regionale e locale

Ultimo aggiornamento: 16-05-2024 08:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale Cura del territorio e dell'ambiente
Viale Aldo Moro 30 - 40127 Bologna

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/ - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79