Il progetto dell’Idrovia Ferrarese, che fa parte della pianificazione nazionale (PGT e Piano della Logistica) e regionale (PRIT), mette la comunità e la cittadinanza al centro della riqualificazione territoriale, con l’obiettivo di innescare un modello di sviluppo economico e produttivo che sia sostenibile e duraturo.

Il tracciato del progetto generale dell’Idrovia Ferrarese, per un totale di opere finanziate pari a circa 145 milioni di euro, attraversa la Pianura ferrarese comprendendo i territori di 8 Comuni, fino al mare, in un ambito di ricche tradizioni culturali e gastronomiche e di grande pregio naturalistico.

Corografia generale (PDF - 22.5 MB)

Il corso dell’asta fluviale interessato dai lavori ha inizio dalla Conca di Pontelagoscuro nei pressi di Ferrara, oltrepassa poi la città estense e si immette, attraverso la pianura e le Valli di Comacchio, nel Mare Adriatico che bagna Porto Garibaldi e Lido degli Estensi.

Km totali del percorso fluviale: circa 70 km.

Lotti: l'articolazione
Vedi
Appalti: i progetti
Vedi
I materiali divulgativi
Vedi

Video

-

-

-

-

-

-