Trasporto merci idroviario
Il sistema idroviario padano-veneto
Il trasporto idroviario consente grandi vantaggi in termini di sicurezza e rispetto dell'ambiente. Si stima che i costi esterni, che comprendono anche quelli relativi all'inquinamento, al consumo di territorio e agli incidenti, siano circa 1/18 di quelli della strada. A questi vantaggi si aggiungono quelli relativi al risparmio energetico: le idrovie consentono un consumo energetico per tonnellata trasportata che è inferiore a quello ferroviario ed è circa un terzo di quello stradale.
Nel 2018 (ultimo dato disponibile) c’è stato un lieve aumento dei prodotti siderurgici chimici. I trasporti eccezionali hanno confermato l'importanza della navigazione interna per questa tipologia di trasporti.
Le merci trasportate sul sistema idroviario padano veneto, oggetto di relazione tra porti interni e porti marittimi, si sono attestate su valori poco superiori alle 100.000 t.