La Regione Emilia-Romagna è al lavoro per cercare di realizzare un sistema di interscambio dati per favorire la mobilità dei disabili nelle Zone a Traffico Limitato.

Al fine di agevolare la circolazione su tutto il territorio regionale, semplificare i rapporti con gli aventi diritto per l'inserimento delle targhe e, al contempo, controllare il fenomeno dell'abusivismo e dell'elusione (uso illegittimo di contrassegni scaduti) sul territorio regionale, la Regione Emilia-Romagna ha infatti avviato un processo di condivisione di dati relativi ai "contrassegni di parcheggio per disabili", siglando appositi accordi con i Comuni dotati di sistemi di controllo elettronico degli accessi.

a chi rivolgersi per informazioni

Per problemi o quesiti riguardanti accessi, permessi, targhe, la Regione non è competente, rivolgersi al Comune.

ATTENZIONE

Allo stato attuale non esiste un pass unico regionale valido per tutte le Ztl. Il sistema di interscambio consente l’ingresso alle ZTL delle sole Bologna, Forlì, Parma, Ferrara e Modena ai possessori di pass disabili residenti in una di queste città.

Esempio:
se sono residente a Bologna il mio pass è valido anche a Forlì, Parma, Ferrara e Modena. Se sono residente un un comune diverso da Bologna, Forlì, Parma, Ferrara e Modena non posso entrare nelle ZTL di altre città senza prima aver comunicato l’intenzione di accedere. 

Settore trasporti, infrastrutture e mobilità sostenibile

Responsabile: Alessandro Meggiato
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3471
trasportopubblico@regione.emilia-romagna.it

Andrea Normanno
tel. 051.527.3223 
Andrea.Normanno@regione.emilia-romagna.it