Ars - Archivio regionale delle strade

La Regione ha istituito (det. n. 3537 del 20/3/2012 (159.01 KB) (PDF - 155.3 KB)) l'ARS, costituito dall'elenco delle quasi 75.000 strade della regione, integrato con informazioni tecnico-amministrative, tra le quali quelle riguardanti le strade percorribili dai TE (veicoli e trasporti eccezionali).

L'ARS ha la funzione di riferimento ufficiale della Regione nello svolgimento dei propri compiti istituzionali.

Flussi di traffico

Il sistema di rilevazione dei flussi di traffico (realizzato dalla Regione, dalle Province e dall'Anas) è composto dai dati rilevati da 283 postazioni installate in ambito extraurbano e periurbano, al margine della carreggiata stradale. La viabilità censita è la principale dei percorsi statali e provinciali. Alimentate da pannelli fotovoltaici, le postazioni sono attive 24 ore al giorno, inviando i dati al centro di raccolta regionale a intervalli di 15 minuti.

Per ulteriori informazioni sulle possibilità di consultazione e reperimento dei dati consulta la pagina del servizio Flussi di traffico stradali (Sistema MTS)

Limiti on line

I limiti di transitabilità lineari e puntuali si riferiscono alle 16 categorie di percorribilità (anche suddivise per portata, sagoma e tipologia) per i veicoli e trasporti eccezionali contenute nell Archivio regionale delle strade (ARS) e ai circa 5000 punti singolari (ponti, gallerie, sottopassi, strettoie, passaggi a livello) associati alle strade dell'ARS e collocati lungo la principale viabilità extraurbana.

TE - Trasporti eccezionali on line

Le autorizzazioni alla circolazione dei TE (trasporti eccezionali) spettano alla Città Metropolitana e alle Province, che le rilasciano per l'intero territorio regionale con il portale TE online.

La app regionale

Viabilità E-R è l'app scaricabile gratuitamente da Google Play, elaborata dalla Regione per favorire la fruibilità delle informazioni istituzionali relative alla viabilità in Emilia-Romagna.

L'app comprende:

  • Ars online
  • Limiti online
  • Linee guida per la progettazione dei piani di segnaletica verticale
  • Flussi online
  • Box (Pubblicazioni e documentazioni normative e tecniche suddivise nelle sezioni Norme tecniche, Pubblicazioni, Foto, Pubblicità e TE (trasporti eccezionali)
  • TE (trasporti eccezionali) online
  • QR (lettura dei codici QR, anche per il controllo dell’autorizzazione ai TE)

Area Viabilità, logistica, vie d'acqua e aeroporti

Responsabile: Federica Ropa
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3758
Viabilita@Regione.Emilia-Romagna.it