Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Mobilità
    Logo
    Mobilità
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
Logo
Strade
Cerca
Logo
Strade
  • Contesto
  • Progetti
  • Strumenti
    • Banche dati e applicativi
    • Trasporti eccezionali
  • Sicurezza stradaleMenu selezionato
    Logo
    Mobilità
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  1. Home/
  2. Strade/
  3. L'impegno per la sicurezza stradale/
  4. Norme e atti amministrativi

Norme e atti amministrativi

Riferimenti e risorse in materia di sicurezza stradale

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia
  • Codice della strada
    D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 e successive modifiche
  • Promozione dell'educazione alla sicurezza stradale nelle scuole. Protocollo d'intesa con Ufficio scolastico regionale anni 2022-2025
  • Legge 23 marzo 2016, n. 41 - "Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali"
  • Legge regionale n. 13 del 30 luglio 2015 - Riforma del sistema di governo regionale e locale e disposizioni su Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e loro Unioni (art. 80: Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale. Modifiche alle leggi regionali n. 30 del 1992 e n. 35 del 1990)
  • Delibera della Giunta regionale n. 412/2022 - L.R. N. 30/1992 e ss.mm.ii - Approvazione bando regionale per la concessione di contributi per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature volti al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse - annualità 2022
  • Delibera della Giunta regionale n. 761/2020 - L.R. N. 30/1992 e ss.mm.ii - Approvazione bando regionale per la concessione di contributi per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature volti al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse - annualità 2020
  • Delibera della Giunta regionale n. 1128/2019 - Attuazione PNSS - Programma ciclabile ampliamento 553/2018 - Utilizzo graduatoria di riserva approvazione programma interventi
  • Delibera della Giunta regionale n. 1493/2019 - L.R. N. 30/1992 e ss.mm.ii - Approvazione secondo bando regionale per la concessione di contributi per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature volti al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse - annualità 2019
  • Delibera della Giunta regionale n. 712/2019 - L.R. N. 30/1992 e ss.mm.ii - Approvazione bando regionale per la concessione di contributi per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature volti al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse - annualità 2019
  • Delibera della Giunta regionale n. 1432/2018 -  Attuazione Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) - Secondo programma ciclabili - DM 468/2017 - Utilizzo graduatoria di riserva - Approvazione del programma degli interventi
  • Delibera della Giunta regionale n. 1375/2018 - Approvazione del "Bando regionale per la concessione di contributi per l'acquisto di mezzi e/o attrezzature volti al miglioramento della sicurezza delle infrastrutture e degli utenti delle stesse" contenente i relativi criteri e modalità per la concessione dei contributi art. 8 della L.R. N.30/92 e ss.mm.ii
  • Delibera della Giunta regionale n. 1379/2017 - Promozione dell'educazione alla sicurezza stradale nelle scuole. Protocollo d'intesa con Ufficio scolastico regionale anni 2018-2021
  • Delibera della Giunta regionale n. 927/2017 - Attuazione Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) - Approvazione dell'elenco degli interventi per il programma ciclabili
  • Delibera della Giunta regionale n. 352/2017 - Attuazione Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) - Programma ciclabili - Approvazione disciplinare per accesso ai finanziamenti
  • Delibera della Giunta regionale n. 1328 del 14/09/2015 - LR. 30/1992. Assegnazione e concessione contributi agli istituti capo progetto degli ambiti territoriali provinciali per la realizzazione di attività finalizzate all'educazione alla sicurezza stradale relativamente all'anno scolastico 2015-2016.
  • Delibera della Giunta regionale n. 210 del 24/02/2014 (PDF - 231.2 KB) - Protocollo d'intesa tra l'Ufficio scolastico regionale e l'Assessorato Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna per la promozione della educazione alla sicurezza stradale nelle scuole
  • Delibera della Giunta regionale n. 1773 del 2 dicembre 2013 (PDF - 502.5 KB) - (L. 144/1999, Art. 32 - Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) - 4° e 5° programma di attuazione - Approvazione graduatorie per l'accesso ai finanziamenti. Assegnazione contributi.)
  • Delibera della Giunta regionale n. 1774/2013 (PDF - 255.7 KB) - LR 30/1992. Assegnazione e concessione finanziamento agli Ambiti territoriali provinciali per la realizzazione di attività finalizzate alla educazione alla sicurezza stradale - A.S. 2013/2014.
  • Delibera della Giunta regionale del 18/02/2013 n. 162
    IV e V Programma annuale di attuazione del Piano nazionale della Sicurezza stradale (PNSS). Approvazione disciplinare di accesso ai finanziamenti
  • Delibera della Giunta regionale del 07/09/2009 n. 1251
    Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) Terzo Programma di attuazione – Approvazione disciplinare per l’accesso ai finanziamenti relativi al terzo Programma e alla LL.R. 30/1992
  • Delibera della Giunta regionale del 03/06/2009 n. 777 (PDF - 66.5 KB) - Avvio fase attuativa del progetto MIStER (Monitoraggio incidenti stradali in Emilia-Romagna)
  • Direttiva europea Gestione della sicurezza delle infrastrutture n. 2008/96/CE del 19 novembre 2008
  • Delibera della Giunta regionale del 30/01/2006 n. 95
    Piano nazionale sicurezza stradale. II Programma di attuazione – 2003 – Approvazione graduatoria. Delega irrevocabile
  • Delibera della Giunta regionale del 04/07/2005 n. 1037
    Piano nazionale della sicurezza stradale – Secondo programma di attuazione 2003. Approvazione del disciplinare concertato per l’accesso ai finanziamenti
  • Delibera della Giunta regionale del 09/12/2003 n. 2565
    Piano Nazionale della sicurezza stradale – Programma annuale di attuazione 2002. Approvazione graduatoria
  • Intesa tra la Direzione generale dell'Ufficio scolastico regionale e l'Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia-Romagna (18/11/2003) (PDF - 175.0 KB) - Diffusione delle buone pratiche in relazione alla sicurezza stradale ed al conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (patentino)
  • Legge N. 214 del 01 agosto 2003

    Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 27 giugno 2003, n.151, recante modifiche ed integrazioni al codice della strada. Modifiche alla patente a punti

  • Delibera della Giunta regionale del 28/07/2003 n. 1466
    Piano nazionale della sicurezza stradale. Programma annuale di attuazione 2002. Approvazione disciplinare
  • Decreto interministeriale (Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con Ministro della salute e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) del 4 marzo 2013

    Individua i criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

  • Deliberazione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica n. 100 del 29 novembre 2002 (PDF - 29.6 KB)

    - Piano Nazionale della Sicurezza Stradale e programma annuale di attuazione per il 2002. (Art. 32, legge n. 144/1999)

  • Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 10 luglio 2002

  • Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo

  • Decreto Legislativo N. 9 del 15 gennaio 2002

    Disposizioni integrative e correttive del nuovo codice della strada, a norma dell'articolo 1, comma 1, della legge 22 marzo 2001, n. 85 Introduzione patente a punti (art. 126 bis del Nuovo Codice della Strada)

  • Circolare del Ministro dei Lavori Pubblici del 24 ottobre 2000

  • Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della strada in materia di segnaletica e criteri per l'installazione e la manutenzione

  • Legge 17 maggio 1999, n. 144 - Misure in materia di investimenti, delega al delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali (Art. 32: Attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale)
  • Circolare del Ministro dei Lavori Pubblici N. 6709 del 29 dicembre 1997

    Direttive in ordine all'individuazione dei tratti di strade statali regionali provinciali all'interno dei centri abitati a seguito dell'entrata in vigore delle modifiche al regolamento di attuazione del nuovo codice della strada Decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 1996 n. 610

  • Decreto 5 agosto 1994 del Ministero della Pubblica istruzione (PDF - 21.1 KB) - Determinazione dei programmi di educazione stradale da attuarsi, a partire dall'anno scolastico 1994-95, nelle scuole di ogni ordine e grado (GU Serie Generale n.193 del 19-8-1994).
  • Legge regionale del 20/07/1992 n. 30
    Programma di intervento per la sicurezza dei trasporti
  • Legge regionale del 27/04/1999 n. 35
    Istituzione dell'Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza
Ultimo aggiornamento: 20-05-2024 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale Cura del territorio e dell'ambiente
Viale Aldo Moro 30 - 40127 Bologna

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/ - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79