Linee guida per la progettazione integrata delle strade
Presentazione, Parte prima (“Indirizzare”), Parte seconda (“Argomentare”)
La strada multidisciplinare, La strada paesaggio, La strada spazio di integrazione, Dialogo tra strada e paesaggio, Dialogo tra tecniche, Dialogo tra soggetti (6.6 MB)
Parte terza (“Operare”)
Modalità di lavoro, Parole chiave, Istruzioni per l’uso (1.75 MB)
Parte quarta (“Percorsi circolari”)
Percorso circolare 1
Contesto 1 “la costa nord”, paesaggio 1 “acqua e terre coltivate”, progetto A “la strada parco” (4.83 MB)
Percorso circolare 3
Contesto 3 “la bonifica ferrarese”, paesaggio 3 “terre alte e basse”, progetto A “la strada corridoio ecologico” (5.77 MB)
Percorso circolare 4
Contesto 4 “la pianura”, paesaggio 4 “agricolo metropolitano”, progetto A “la strada trasversale” (3.92 MB)
Percorso circolare 5
- Contesto 5 “la via emilia”, paesaggio 5 “margini del sistema urbano”, progetto A “la tangenziale sostenibile” (
6.66 MB)
- Paesaggio 2 “differenze locali e delle produzioni dei distretti” (
3.34 MB)
- Paesaggio 3 “centuriatio e immagini agricole consolidate” (
3.32 MB)
Percorso circolare 8/10
Percorso circolare 9/10
Contesto 9 “la collina romagnola/la montagna”, paesaggio 1 “paesi di collina/itinerari tematici”, progetto A “la strada valico” (4.74 MB)
Parte quinta (“Percorsi circolari partecipati”)
Percorso circolare partecipato 4
- Contesto 4 “la pianura”, paesaggio 2 “forme insediative e produttive” (
1.89 MB)
- Progetto A “il sistema rotatorie” (
3.01 MB)
- Progetto B “la rete ciclopedonale” (
3.69 MB)
Percorso circolare partecipato 9
Linee guida - Errata corrige (43.25 KB)
Allegati alle Linee guida per la progettazione integrata delle strade