Autostrada regionale Cispadana

La prima autostrada regionale, con tracciato trasversale ovest-est, che si pone come alternativa all’asse centrale del corridoio via Emilia (A1/A14)

Cosa fa la Regione

La regione Emilia-Romagna è interessata da un importante progetto infrastrutturale: la realizzazione della prima autostrada regionale, la “Cispadana”.

Il tracciato di quest’opera percorrerà in modo trasversale, con direzione ovest-est, il quadrante nord-orientale della pianura emiliana, attraversando le province di Reggio Emilia, Modena e Ferrara.

Tredici i Comuni interessati: Reggiolo e Rolo in provincia di Reggio Emilia; Novi, Concordia, San Possidonio, Mirandola, Medolla, San Felice sul Panaro e Finale Emilia in provincia di Modena; Cento, Sant’Agostino, Poggio Renatico e Ferrara in provincia di Ferrara.

Obiettivi

La Cispadana è prevista negli strumenti di pianificazione regionale per rispondere a un’esigenza di razionalizzazione della rete al servizio del territorio attraversato, ma anche come elemento di connessione tra i principali itinerari nord-sud del Paese. L’infrastruttura intercetta infatti le direttrici dell’A1/Autocisa, dell’Autobrennero, dell’A13/E55 e, attraverso quest’ultima, dell’E45/A14. Può essere considerata perciò come un’alternativa all’asse centrale del corridoio via Emilia (A1/A14).

A chi rivolgersi

Area Viabilità, logistica, vie d'acqua e aeroporti
viale Aldo Moro, 30
40127 Bologna
tel. 051.527.3758
fax 051.527.3459
Viabilita@Regione.Emilia-Romagna.it
Responsabile Federica Ropa

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-17T10:53:21+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina