
Dalla Regione un impegno ogni anno superiore ai 100mila euro, in collaborazione con l’Osservatorio
Dalla Regione un impegno ogni anno superiore ai 100mila euro, in collaborazione con l’Osservatorio
Pensato per i dipendenti regionali, da quest'anno apre al pubblico. Anche in diretta streaming
C'è la proroga: gli operatori economici possono inviare la loro proposta e la documentazione entro le ore 12 del 30 maggio 2022
Consegnati dall’Osservatorio regionale 300 caschetti da bici alle scuole elementari del Comune di Valsamoggia (Bo)
Sottoscritto Protocollo d'intesa. In programma molteplici attività volte alla prevenzione degli incidenti
Il presidente dell'Osservatorio Mauro Sorbi riepiloga le principali novità in una recente intervista
Orietta Berti, Roberto Vecchioni, Marina Rei, Orchestra spettacolo Casadei tra gli ospiti delle serate contro la distrazione al volante
Tre video realizzati da Lepida Tv in onda dal 30 giugno a dicembre. Corsini: "Tema molto serio su cui siamo impegnati da anni"
Il video con i consigli dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale
Dalla Regione le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi
Online la registrazione su You Tube
Partecipa anche l'Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale con due iniziative
Corsini: “L’educazione stradale è una priorità, l’obiettivo è sempre la ‘vision zero’: zero morti sulle strade”
Da un'idea dell'Osservatorio, sottoscritto accordo fra Ministero dell'Interno e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Aggiornamenti e osservazioni a cura dell'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale
Obiettivo: sensibilizzare gli alunni e le alunne a comportamenti responsabili di fronte ai pericoli della strada
L'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale commenta i dati relativi a marzo 2020
L'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale fornisce un utile riepilogo per orientarsi fra le disposizioni legate al Coronavirus
I suggerimenti dell'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale per limitare i rischi di contagio
In palio premi per video, foto, slogan ed elaborati grafici realizzati dagli studenti
Segnala gli attraversamenti pericolosi non regolati da semaforo
Un mese di incontri sul territorio, locandine e spot per condividere un patto fra gli utenti della strada
Si rivolge a tutti i giovani delle scuole e università dell'Emilia-Romagna. Scadenza: 29 novembre
Appuntamento sabato 21 settembre a Bologna in Piazza Maggiore dalle 10 alle 20, nell'ambito della Settimana europea della mobilità
Donini: "Guardiamo ai giovani, sentinelle degli adulti sulla guida sicura". Appuntamento con la musica il 20 settembre a Bologna
La campagna per contrastare l'incidentalità estiva. Tema di quest'anno: la cura di sé, degli altri e del proprio veicolo
Si è concluso il primo anno della trasmissione tv dedicata alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile
La partecipazione dell'Osservatorio per sostenere la campagna "Col casco non ci casco"
Premi alle scuole primarie Manzolini di Bologna, San Prospero di Modena, Matteotti di Alfonsine e Berti di Bagnacavallo
I bambini delle scuole elementari hanno conseguito il "patentino del buon ciclista"
Non hai trovato quello che cerchi ?