Rimborso abbonamenti trasporto pubblico fondo idrocarburi
La Regione Emilia-Romagna ha prorogato il Programma di agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti annuali di trasporto pubblico concordato il Ministero della Transizione Ecologica ed il Ministero dell’Economia e Finanze e finanziato con le risorse del “Fondo idrocarburi” .
I cittadini residenti nei Comuni interessati da produzioni di idrocarburi negli anni 2016 2017 e 2019 potranno beneficiare delle agevolazioni tariffarie per abbonamenti annuali acquistati a partire dal 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021.
Le condizioni per accedere all’agevolazione sono contenute nella convenzione siglata tra la Regione Emilia-Romagna e le Società di Trasporto Pubblico che operano nei territori e si faranno carico di gestire le richieste di rimborso.
Le società di trasporto pubblico interessate sono:
- Tper - Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna
- Seta - Società Emiliana Trasporti Autofiloviari
- Tep - Trasporti Pubblici Parma
- Start Romagna
- Mete
- Trenitalia Tper
Chi ha diritto al rimborso
I residenti nei Comuni interessati da produzioni di idrocarburi al momento dell’acquisto, titolari di abbonamento annuale di trasporto pubblico locale e regionale su ferro e su gomma acquistato tra il 1° agosto 2020 al 31 luglio 2021 con un costo unitario annuale superiore a 50€.
Quanto verrà rimborsato
I beneficiari avranno diritto ad uno sconto sul costo effettivamente sostenuto per l’acquisto del titolo di viaggio.
Hanno diritto a uno sconto pari al 50% del costo sostenuto i residenti dei Comuni di:
- Castelfranco Emilia (MO)
- Fornovo di Taro (PR)
- Imola (BO)
- Medicina (BO)
- Novi di Modena (MO)
- Ravenna (RA)
- Spilamberto (MO)
- S. Possidonio (MO)
Hanno diritto a uno sconto pari al 30% del costo sostenuto i residenti dei Comuni di:
- Alto Reno Terme (BO)
- Castel di Casio (BO)
- Corniglio (PR)
- Gaggio Montano (BO)
- Lama Mocogno (MO)
- Lizzano in Belvedere (BO)
- Mirandola (MO)
- Misano Adriatico (RN)
- Modena (MO)
- Montefiorino (MO)
- Palagano (MO)
- Podenzano (PC)
- Rottofreno (PC)
- Salsomaggiore Terme (PR)
- San Benedetto Val di Sambro (BO)
- Cesario sul Panaro (MO)
- Vigolzone (PC)
Non rientrano nella quota rimborsabile le spese di emissione del titolo di viaggio.
Quando chiedere il rimborso
Il rimborso potrà essere richiesto dal 1 febbraio 2022 al 30 aprile 2022, i termini di presentazione delle domande sono inderogabili.
A chi presentare la richiesta
La richiesta va presentata alla società che ha emesso il titolo di viaggio, di seguito i link delle società per chiedere informazioni e presentare le domande:
- Tper
- Seta
- bacino di Modena
- bacino di Piacenza - Start Romagna
- Tep Parma
- Trenitalia Tper
- Mete - rivolgersi alle società consorziate: Start Romagna, CO.E.R.Bus, Coop. Trasporti di Riolo Terme, SAC
A chi rivolgersi per informazioni
Uffici URP di Regione, Comuni e Società di Trasporto Pubblico