ICARUS
Data di inizio: 01/01/2019
Data di termine: 30/12/2021
Partner
- Lead Partner- Istituto Trasporti e Logistica, Bologna, Italia
- Agenzia Regionale per le Attività Produttive, Villanova di Cepagatti (PE)
- Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Trieste, Italia
- Venice International University, Venezia, Italia
- HZ Passenger Transport, Zagreb, Croatia
- Intermodal Transport Cluster, Rijeka, Croatia
- Regione Emilia-Romagna, Bologna, Italia
- Central European Initiative, Trieste, Italia
- Istrian Development Agency, Pula, Croatia
- Città Metropolitana di Venezia, Mestre, Italia
Obiettivi del progetto
Il progetto Interreg Adrion “ICARUS” (Intermodal Connections in Adriatic – Ionian Region to Upgrowth Seamless solutions for passengers), finanziato dal programma Interreg V-A Italia – Croazia CBC, mira a promuovere collegamenti intermodali nella regione Adriatico-Ionica.
"ICARUS" intende infatti stimolare il cambiamento di mentalità nella mobilità basandosi sul concetto “Mobilità come Servizio”, dove i bisogni individuali degli utenti sono al centro dei servizi di trasporto.
I partner del progetto, infatti, attueranno 8 attività pilota e casi di studio offrendo soluzioni come armonizzazione degli orari, car/bike sharing, soluzioni ICT per un maggiore flusso d’informazioni, sistemi di pagamento integrati e multimodali, pianificazione dinamica del viaggio e servizi intermodali transfrontalieri.
Le attività pilota si svolgeranno nelle regioni Emilia – Romagna, Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Primorsko-Goranska, Istarska, Sibensko-Kninska e Splitsko-Dalmatinska.
Il KOM (kick-off meeting) si è tenuto nel marzo 2019 ed è stato organizzato dalla Città Metropolitana di Venezia - Dipartimento Trasporti / Città metropolitana di Venezia - Servizio Trasporti. Gli obiettivi del KOM sono stati: confermare obiettivi, attività e responsabilità del progetto, istituire il comitato direttivo del progetto, elaborare e concordare un piano di lavoro dettagliato per la prima parte del periodo di attuazione.
Il budget di progetto è di 2,2 milioni di euro.
Gli obiettivi del progetto ICARUS, più nel dettaglio, sono:
- creare nuove soluzioni intermodali tenendo conto delle esigenze di mobilità dei passeggeri e consentendo il massimo livello di flessibilità per gli utenti;
- promuovere le connessioni intermodali nella regione ionica adriatica;
- concentrarsi su tecnologie innovative per adattare la mobilità intelligente, soluzioni di trasporto multimodali e senza soluzione di continuità sostenibili, azioni pilota e test;
- migliorare le capacità del settore pubblico e delle entità correlate per la mobilità intermodale a basse emissioni di carbonio nell'area del progetto.
ICARUS mira ad attivare un dialogo transnazionale di apprendimento delle politiche e a migliorare la consapevolezza degli operatori e degli utenti del trasporto privato al fine di favorire un cambiamento comportamentale e creare le condizioni per un cambiamento del concetto di mobilità.
ICARUS mira inoltre a cambiare i comportamenti di mobilità, educando le persone alle problematiche legate alla sostenibilità e migliorando il senso di comunità come conseguenza dell'uso di soluzioni di trasporto intermodale e condivisione della mobilità.
Infine, i progetti pilota dimostreranno la possibilità di integrare meglio il sistema di trasporto passeggeri intermodale attraverso l'armonizzazione di diversi tipi di interventi.
- Sito ufficiale
- Facebook | Twitter | Linkedin
- Newsletter n. 1 (
2.04 MB)
- Newsletter versioni nazionali - settembre 2020 in italiano (
709.53 KB), inglese (
732.31 KB), croato (
729.66 KB)
- Newsletter versione nazionale in italiano - giugno 2021 (
1.41 MB)
- Newsletter n. 3 in italiano (
2.54 MB) | in inglese (
2.43 MB)
- Newsletter n. 4 in inglese (
431.09 KB)
Presentazione di Rogerambiente: il video
Notizie
- Progetto europeo Icarus, il 7 dicembre 2021 c'è la conferenza finale
I 10 partner con capofila Itl (Istituto sui trasporti e la logistica) si incontrano per presentare i risultati raggiunti - RogerAmbiente, la Regione presenta la piattaforma per calcolare le emissioni inquinanti risparmiate grazie ai viaggi acquistati sulla app Roger
Appuntamento a Bologna il 15 dicembre 2021. In programma la premiazione dei "tester" che hanno aderito alla sperimentazione - '#una mossa sostenibile', via al concorso a premi del progetto europeo Icarus
Per gli studenti under 25 delle scuole di tutti i gradi della Città metropolitana di Bologna e delle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Scadenza 24 giugno 2021 - Webinar "Il futuro del trasporto a chiamata"
- Progetto europeo Icarus, via al programma di formazione specializzata
Le organizzazioni interessate possono presentare un piano d'azione per migliorare i servizi di mobilità sostenibile nella loro area e con l'Italia e la Croazia (notizia del 19 marzo 2021) - Progetto europeo Icarus, un webinar su "Open Data per migliorare la pianificazione della mobilità"
Appuntamento online l'11 novembre 2020 alle 14.30 - Progetto europeo Icarus, online il video del terzo webinar
Il 19 giugno 2020 si è parlato di strategie dell'operatore di trasporto pubblico e soluzioni ICT nel post-COVID 19 - Progetto europeo Icarus, disponibile il video del secondo webinar
In uno scenario di emergenza COVID-19, il prof. Patrick Rerat dell'Università di Losanna ha analizzato diverse tendenze e modi per ottenere una mobilità sostenibile. Il webinar si è tenuto il 26 maggio 2020. - Progetto europeo Icarus, secondo webinar formativo il 26 maggio
Si parlerà di mobilità in condizioni di incertezza: tendenze e scenari nel post-Covid - Progetto europeo Icarus, disponibile il video del primo webinar
Politiche UE e MS e strategie per la mobilità sostenibile e il trasporto multimodale - Progetto europeo Icarus, primo webinar formativo il 23 aprile
- Progetti europei, via alle iscrizioni ai workshop del progetto Icarus
Per le organizzazioni che si affacciano sul bacino adriatico; scadenza 3 marzo 2020 - Icarus, join the Enlarged Transfer Programme! Applications by 3rd March 2020
How organisations can learn from the european project. Training workshops in March - April 2021