Programmazione regionale: dettaglio sugli interventi e sui finanziamenti
Per quanto riguarda il finanziamento di interventi sulla rete di interesse regionale, con i Programmi degli scorsi anni (2002-2010) sono state finanziate opere per un costo complessivo di oltre 735 milioni di euro.
Di seguito si riporta il dettaglio dei finanziamenti assegnati nell’arco temporale 2002-2010, raggruppati per sistema nell’ambito del quale ricadono le opere.
Interventi finanziati per sistemi viari e ambiti di intervento
(2002-2010 - importi in euro)
Sistemi e ambiti di intervento
|
Importo totale |
Fondo Unico |
Cofinanziamenti |
Sistema cispadano |
48.053.241,54 |
45.053.241,54 |
3.000.000,00 |
Sistema pedemontano |
90.481.221,52 |
72.257.057,71 |
18.224.163,81 |
Sistema viario di adduzione a Bologna e S.Vitale |
95.562.544,82 |
70.297.896,59 |
25.264.648,23 |
Sistema delle tangenziali e accessibilità urbane |
276.856.159,97 |
155.266.948,82 |
121.589.211,15 |
Interventi finalizzati alla sicurezza |
100.617.524,92 |
81.171.417,55 |
19.446.107,37 |
Restante viabilità di interesse regionale |
125.388.143,63 |
78.911.294,77 |
46.476.848,86 |
Totale |
736.958.836,40 |
502.957.856,98 |
234.000.979,42 |
Tipologia degli interventi finanziati
(2002-2010)
Con questi interventi la Regione, insieme alle Province, ha voluto potenziare la struttura della rete stradale regionale, sia attraverso nuove realizzazioni o varianti ai centri abitati, sia riqualificando le strade, allo scopo di consentire la fluidificazione del traffico e la messa in sicurezza delle arterie.
Alla realizzazione di nuove infrastrutture è stata destinata circa la metà dei finanziamenti totali: si tratta prevalentemente di tronchi di Pedemontana e Cispadana.