Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'

Attenzione agli errori di digitazione del protocollo ISEE

Può capitare di sbagliare a inserire il protocollo ISEE presente nella certificazione: in questo caso è possibile ripresentare subito la domanda inserendo il protocollo esatto.

Il formato del protocollo ISEE è  INPS-ISEE-2023-XXXXXXXXY-00, dove solitamente le otto X corrispondono a dei numeri e la Y a una lettera. Gli ultimi 2 sono zeri.

Occorre verificare bene, ad esempio, la differenza tra lettera O e il numero 0 (zero), o la differenza tra i ed l (elle), fra il numero 1 e le lettere i maiuscola oppure l (elle) maiuscola, o simili.

Se poi, nonostante tutti gli accorgimenti, non è possibile proseguire la compilazione, è opportuno inserire una richiesta di assistenza sulla piattaforma https://solweb.tper.it/web/communications/salta-su.aspx.

Ricordiamo anche che l'attestazione ISEE 2023 definitiva del nucleo familiare, richiesta per le scuole superiori, deve essere minore o uguale a 30.000 euro. Il valore controllato ai fini dell'ammissibilità del requisito è quello associato al codice fiscale dello/a studente/studentessa, che deve pertanto essere necessariamente presente. Di solito tale valore ISEE si trova nella seconda pagina del documento, vicino al codice fiscale dello studente.

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-13T15:01:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina