Prit 2025: Fase di adozione e approvazione
A seguito della chiusura della Conferenza di Pianificazione, sono stati redatti gli elaborati tecnici necessari all'adozione del piano, contenenti gli obiettivi finali e la definizione dei relativi sistemi delle azioni e degli interventi.
Con delibera di Giunta n. 2045 del 03/12/2018 è stata avviata la procedura di adozione da parte dell'Assemblea legislativa del nuovo Prit 2025.
A seguito dell'esame degli elaborati di Piano da parte della 3^ Commissione consiliare sono stati approvati alcuni emendamenti al testo della Relazione tecnica e alla cartografia.
L'Assemblea legislativa ha quindi esaminato il Piano così emendato e lo ha adottato con Delibera n. 214 del 10/07/2019.
Il Piano adottato è stato poi pubblicato ai sensi della L.R. 30/98 e della L.R. 24/17.
Per 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell'Avviso di avvenuta adozione del Piano (88 KB) hanno potuto formulare osservazioni e proposte in formato cartaceo o digitale i seguenti soggetti:
- gli enti e gli organismi pubblici;
- le associazioni ambientali, economiche e sociali e quelle costituite per la tutela di interessi diffusi presenti nei territori interessati.
- ODG approvati dall'Assemblea legislativa durante l'adozione del Piano (
1.02 MB)
- Bollettino ufficiale regionale n. 232 del 18/07/2019
A seguito della pubblicazione degli elaborati delle proposte di Prit 2025 sono pervenute 53 osservazioni.
Benché alcune osservazioni siano giunte oltre i termini previsti, la Giunta ha comunque deciso di procedere all'esame di tutte le osservazioni arrivate.
>> Tutte le osservazioni scaricabili in formato pdf
Le osservazioni sono state oggetto di istruttoria tecnica, in collaborazione con i Servizi competenti della Direzione generale Cura del territorio e dell'ambiente, verificandone la coerenza con le linee strategiche e gli obiettivi generali del PRIT 2025.
A seguito dell'esame è stata proposta una conclusione, con riferimento alle seguenti opzioni:
- osservazione accolta con modifica degli elaborati;
- osservazione accolta senza modifica degli elaborati;
- osservazione accolta parzialmente con modifica degli elaborati;
- osservazione accolta parzialmente senza modifica degli elaborati;
- osservazione non accolta.
Con determinazione n. 18437 del 11/10/2019 (368.92 KB) l’Autorità ambientale ha espresso parere motivato ai sensi della L.R. 24/2017, comprensivo della Valutazione di Incidenza, in merito alla valutazione ambientale (VAS) del Piano.
Con DGR n. 1696 del 14/10/2019 la Giunta regionale ha:
- approvato le decisioni sulle osservazioni presentate agli elaborati del PRIT 2025.
- Istruttoria tecnica Osservazioni al PRIT 2025 (1.76 MB)
- approvato la proposta così controdedotta del PRIT 2025
La proposta così controdedotta è stata trasmessa all'Assemblea regionale per l'approvazione finale, ma a seguito del sopraggiungere dei termini della scadenza della X Legislatura, non si è potuto proseguire nell'iter di valutazione.
La nuova Giunta regionale, al fine della riattivazione del procedimento di approvazione, ha adottato la D.G. n. 1967 del 22/11/2021, ritrasmettendo la propria deliberazione precedente n. 1696/2019.
L'Assemblea legislativa ha quindi approvato in via definitiva il nuovo Prit 2025, con Delibera di Assemblea regionale n. 59 del 23/12/2021 e pubblicato sul BUR n. 379 del 31/12/2021.