MEDIGATE - Interconnections dans l’espace Medocc pour promouvoir le transport intermodal et l’intégration à travers les noeuds intermodaux
Programma comunitario INTERREG IIIB MEDOCC
Date di inizio e conclusione
1/05/2007 – 30/06/2008
Enti - Città - Stati coinvolti
Regione Emilia-Romagna capofila
Interporto Bologna; Regione Campania; AFT - Association pour le développement de la Formation dans les Transports (FR); Aristotle University THessaloniki (GR); Regione di Creta (GR); ILI Logística Internacional (ES)
Obiettivi del progetto e ruolo della Regione Emilia-Romagna
Il progetto ha coinvolto esperti internazionali del mondo del trasporto e della logistica che hanno collaborato con l’obiettivo di :
- sottolineare e dimostrare il ruolo strategico che il trasporto intermodale può avere nell’ottimizzazione dei flussi merci lungo la catena logistica
- affermare il concetto di piattaforma multimodale come nodo strategico della catena logistica
- dimostrare l’impatto che le piattaforme multimodali possono avere sul sistema economico locale
- definire criteri di valutazione delle piattaforme logistiche
- sviluppare un nuovo concetto di sistema logistico più performante che tenga conto dei disequilibri tra l’Europa e i paesi del Mediterraneo
- indicare le linee per migliorare il concetto di interoperabilità
Risultati conseguiti
Il progetto si è concretizzato in una serie di attività, studi, progetti pilota e azioni di formazione e informazione i cui risultati hanno portato:
- alla definizione di una serie di proposte operative riguardanti la localizzazione di nuove piattaforme multimodali soprattutto nei Paesi MEDA e l’implementazione delle connessioni tra le piattaforme esistenti e i porti
- alla definizione di un network di nodi intermodali
- alla creazione di una piattaforma informatica facilmente accessibile di scambio dati tra i gestori delle piattaforme multimodali e gli operatori di trasporto
- alla messa a punto di un vademecum con all’interno proposte concrete per la creazione e gestione di piattaforme multimodali di successo e l’implementazione dei servizi logistici (The Medigate Manifesto)
- alla messa a punto di piani di formazione distinti per profili professionali
- alla messa a punto di un piano di informazione che abbia come target tutti gli attori di riferimento da una riva all’altra del mediterraneo