INTER-Regio-Rail

Durata: 01/04/2010 - 31/03/2013
Ruolo della Regione Emilia-Romagna: Partner

L'obiettivo di INTER-Regio-Rail è di migliorare il trasporto regionale ferroviario in Europa centrale. I nove partner di INTER-Regio-Rail cercheranno di realizzare questo obiettivo lavorando su tre livelli: 

  

  • Innanzitutto, condurranno degli studi sul territorio attraverso la realizzazione di progetti pilota. Questi progetti costituiranno un esempio di come il trasporto regionale ferroviario possa attrarre nuovi passeggeri attraverso una migliore organizzazione del servizio, migliori infrastrutture ed offerte mirate.
  • In secondo luogo, con i risultati avuti dai progetti pilota, realizzeranno una campagna per migliorare le condizioni generali per le organizzazioni e per il finanziamento del trasporto ferroviario regionale. Inoltre, cercheranno di influenzare i decisori politici a livello regionale, nazionale ed europeo.
  • Infine, creeranno un network di professionisti del trasporto regionale ferroviario, in cui la comunicazione fra le compagnie di trasporto, le associazioni dei passeggeri, le autorità locali e gli specialisti sarà la base per il proseguimento del progetto.

 

Nel corso del 2010 la partecipazione al progetto è stata confermata e la Regione Emilia-Romagna ha svolto le attività previste in stretta collaborazione con il leader di Progetto, la tedesca BAG. 

 

Le attività comuni 

 
La Regione ha partecipato all’incontro per la partenza ufficiale (Kick off meeting) di Berlino, in cui sono state pianificate le attività e sono state prese decisioni sulle forme di presentazione comune dei partecipanti.
Tra le attività comuni, sono stati prodotti rapporti di informazioni verso il leader del progetto sull’assetto del trasporto ferroviario regionale passeggeri in Italia e, in particolare, in Emilia- Romagna. Si è favorito il contatto tra BAG e Federmobilità in quanto organismi con finalità, per larga parte comuni, e obiettivi convergenti.
La Regione ha anche partecipato al meeting di Lubin (Polonia), centrato sul tema dell’integrazione di servizi e tariffaria in quella provincia della Bassa Slesia. Si è contribuito producendo e illustrando una presentazione del processo di integrazione tariffaria in corso in Emilia-Romagna.

 

L’azione pilota


Nell’ambito del progetto IRR, l’azione pilota che la Regione Emilia-Romagna intende sviluppare riguarda il tema del trasporto delle biciclette sui treni, e più in generale le misure che favoriscono l’uso integrato treno+bici.
Sono stati identificati due possibili tipi di azione:
- offerta di treni charter, su itinerari speciali;
- ampliamento dell’offerta di posti per bici su treni dell’offerta ordinaria, su particolari relazioni di rilevanza turistica.

  

 

 

Opuscoli orario semplificato

 

  

Azioni sul documento

ultima modifica 2014-04-03T09:13:00+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina