Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale

Omicidio stradale (aprile 2017)

A un anno dall'introduzione, nel codice penale, del reato di omicidio stradale, l'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale ha organizzato il convegno "Il reato di omicidio stradale... un anno dopo".

Il convegno si è tenuto il 4 aprile 2017, alle 9.30, presso la sede regionale di Viale della Fiera, 8.

“E’ una norma doverosa e sacrosanta, che sta funzionando- ha sottolineato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini-. Abbiamo dati in miglioramento, che certo non ci possono bastare ma che dicono anche che la direzione intrapresa è quella giusta. Occorre dunque proseguire in tal senso e che ognuno faccia la propria parte. Servono prevenzione, informazione, conoscenza e sensibilità”.

“La legge sul reato di omicidio stradale- ha detto Sorbi- inizia quel percorso di inversione culturale per stigmatizzare la superficialità con cui a volte alcuni utenti della strada si mettono al volante, non riconoscendo che assunzione di alcol e droghe o semplicemente la distrazione impediscono che si guidi con il massimo dell’attenzione e delle capacità”.

“Oggi abbiamo fatto il punto su una legge importante- ha spiegato Donini- e dato un contributo al dibattito nazionale. Le norme introdotte prevedono un positivo inasprimento delle pene per chi guida in stato di abbrezza o sotto l’effetto di droghe e in caso di omissione di soccorso. Come Regione continueremo a investire sia nella manutenzione e sicurezza delle strade sia in programmi informativi ed educativi ricolti in particolare ai giovani. Accanto ai progetti già in corso, faremo partire una campagna insieme ad un pool di professionisti ed esperti, con i media e nelle scuole contro la distrazione al volante. L’uso del cellulare alla guida è la causa di un terzo degli incidenti”.

 

Guarda la registrazione del convegno>>

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2018-06-13T13:49:00+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina