Newsletter n. 3/2023
Newsletter del 15 febbraio 2023
Trasporto merci. L’Emilia-Romagna punta sulla ferrovia per ridurre l’inquinamento e rafforzare la sicurezza viaria
Pronto un bando da 6,4 milioni di euro. Corsini-Priolo: “Un provvedimento ‘green’ e vantaggioso per le imprese che tiene in equilibrio crescita e ambiente”
Porto di Ravenna, 27,4 milioni di tonnellate di merci movimentate nel 2022
E' record storico per il secondo anno consecutivo
Altre notizie
- Riparte il Treno di Dante dall’8 aprile
Al via la terza stagione del convoglio storico in viaggio da Firenze a Ravenna - Ferrara, il Comune lancia due campagne di mobilità sostenibile rivolte ai giovani
Entro il 20 febbraio le adesioni per le scuole primarie a "Siamo nati per camminare". Per i ragazzi delle superiori c'è "High School Challenge" - Progetto 'Mobilityamoci 2.0': Comune di Ferrara e Istituto Perlasca collaborano per la costruzione di un Piano di spostamenti casa-scuola
Fra gli obiettivi, ridurre l'inquinamento, migliorare la sicurezza stradale e decongestionare il traffico cittadino - Bici sicura, attivo a Cesena il progetto contro i furti delle biciclette
La Polizia locale si rivolge ai cicloamatori con consigli utili - Bicipolitana, al via la progettazione di fattibilità per altri 500 km di rete e il nuovo sistema di segnaletica uniforme
Verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà di muoversi in bici con maggiore facilità - Start Romagna, novità per chi compra il biglietto del bus con lo smartphone
Cambia la app ma gli utenti potranno continuare ad utilizzare le attuali credenziali - Tep Parma, acquista il biglietto a bordo con carta di credito
Il servizio, già attivo sull’intera rete urbana, da febbraio 2023 si estende ai bus extraurbani su tutto il territorio provinciale