Newsletter n. 4/2022
Newsletter del 28 febbraio 2022
Progetto europeo Reif, conferenza finale on line il 9 marzo per fare il punto sul trasporto ferroviario delle merci
Stato dell'arte, buone pratiche apprese, sfide future e conferimento del premio "Shift to rail". Aperte le iscrizioni
Altre notizie
- European Maritime Day 2022, c'è tempo fino al 7 marzo per presentare proposte per attività ed eventi
Soggetti pubblici e privati possono contribuire all'evento che si terrà il 19 e il 20 maggio - Mobilità sostenibile Rimini, tutte le novità in vista dell'estate 2022
Le iniziative per spostarsi in maniera smart, veloce ed economica - Linea Sassuolo Radici – Reggio Emilia, lavori in corso
Fino al 31 marzo 2022 in programma sostituzione di treni con bus - Ferrara, via libera a stanziamento di 7 milioni di euro per 10 autobus a idrogeno e punti di rifornimento
I primi tre mezzi di questo tipo saranno in esercizio entro il 31 dicembre 2024 - Tep Parma, stop alle code per rinnovare l'abbonamento
Come fare per prendere un appuntamento tramite web o telefono - Auto elettriche a Cesena, quali sono gli spazi per l'installazione dei punti di ricarica
Entro agosto la prima dotazione di 60 colonnine nei punti nevralgici per la viabilità comunale - Linea Ferrara – Codigoro, modifiche alla circolazione ferroviaria fino al 5 marzo 2022
In programma cancellazioni di treni e sostituzioni con bus - Gli autobus di Reggio Emilia diventano elettrici grazie agli 8 milioni di euro assegnati al Comune dal Pnrr
In arrivo nuovi mezzi e infrastrutture di ricarica - San Lazzaro di Savena (BO), Piani per la nuova mobilità: gli obiettivi del 'Biciplan'
In corso di elaborazione la prima bozza del Piano per aumentare l’attrattività degli spostamenti sostenibili, a piedi e in bicicletta - Bologna, in arrivo oltre 90 milioni di euro per 127 bus a idrogeno
Verso la decarbonizzazione del trasporto pubblico entro il 2030 - Piacenza, Sport Bus: al via il nuovo servizio di trasporto pubblico
Attivo dal 7 marzo, collegherà la città con i circoli sportivi che si trovano lungo il fiume Po