Newsletter n. 3/2022
Newsletter del 14 febbraio 2022
Linee ferroviarie reggiane, più sicurezza per i viaggiatori grazie al nuovo apparato centrale computerizzato
Entro il 2023 oltre 75 milioni di euro di risorse per sistema controllo marcia treno, elettrificazione e soppressione dei passaggi a livello
Movimentazione delle merci, sì dell'Assemblea legislativa all'istituzione della Zona logistica semplificata
Il Piano di sviluppo strategico coinvolge 11 nodi intermodali, 25 aree produttive, 9 province e 28 Comuni della regione, con il porto di Ravenna baricentro del sistema
Altre notizie
- Romagna e Bologna più vicine: dal 28 febbraio due nuove corse veloci per i pendolari
Il treno Rock, dal lunedì al venerdì, collegherà Cattolica a Bologna (e viceversa) con fermate a Faenza, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione e Misano Adriatico con tempi ridotti di 20 minuti - Nuova Porrettana, presto l'avvio della prima fase dei lavori di realizzazione della "berlinese"
I micropali ravvicinati serviranno a sostenere il lato ferroviario - Porto di Ravenna, superati nel 2021 i 27 milioni di tonnellate e i 9.000 treni
Traffico in crescita del 20,8% rispetto al 2020 e del 3,1% rispetto al 2019, con il definitivo superamento dei volumi ante pandemia - Bologna, 32 km di nuove ciclabili: ecco il piano cantieri per il 2022
Investimento di oltre 5,8 milioni di euro - San Lazzaro di Savena (BO), Piani per la nuova mobilità: com'è andata la prima fase
Il 23 marzo c'è la seconda tappa della partecipazione dei cittadini - Sasso Marconi (BO), cinque nuove aree di ricarica per veicoli elettrici
Già attiva la postazione nei pressi della stazione ferroviaria - Unione Pedemontana Parmense, fino al primo marzo 2022 un questionario sulla mobilità sostenibile
Nell'ambito del progetto Transit, coinvolgerà oltre 2.600 lavoratori dipendenti