Newsletter n. 21/2021
Newsletter del 27 dicembre 2021
Via libera al Piano regionale integrato dei trasporti 2025 e al Programma 2022-2025 per la mobilità sostenibile
Trasporto pubblico, mobilità elettrica, ciclopedonalità, merci su ferro, opere attese da anni
Nasce a Bologna il nuovo impianto di manutenzione dei treni Rock e Pop: 24,5 milioni di euro e 200 persone occupate
Corsini: “Un nuovo investimento per la mobilità sostenibile dell’Emilia-Romagna e per il lavoro”
Altre notizie
- Trasporto a chiamata, rinnovato fino al 2024 il 'Prontobus Terre d'Acqua' per 6 comuni
Servizio di Tper a orario e percorso predefinito, con prenotazione telefonica o via web - Torna nel 2022 Mi Muovo Tutto Treno. Confermati anche i rimborsi per gli abbonati AV sulla linea convenzionale Rimini-Bologna-Milano con estensione regionale
Rinnovato l'accordo Regione - Trenitalia a favore dell’integrazione tra servizi ferroviari di differente classificazione - Bologna, più bici in città
Boom per le corsie ciclabili di nuova concezione di via Zanardi, Saragozza e Murri - Trasporto pubblico, mobilità pulita e ciclopedonale, logistica e merci su ferro: in Emilia-Romagna interventi e investimenti per 3,6 miliardi di euro nei prossimi tre anni
Gli Stati Generali voluti dalla Regione e la programmazione 2022-2025 per la transizione ecologica - Corsie ciclabili, dalla Polizia locale di Modena le indicazioni su come muoversi in sicurezza
On line un nuovo video realizzato nell’ambito della campagna informativa sulla “mobilità di emergenza” - Bicipolitana, al via la sperimentazione pilota per la riconoscibilità della rete ciclabile
Si parte dall’Unione Reno Galliera e da Ozzano con interventi a favore di una segnaletica omogenea - Un corridoio verde tra Rimini e San Marino, lungo il fiume Ausa e in parte lungo il tracciato dell’ex ferrovia
Avanti col progetto della ‘superciclabile’ - 'Come ti muovi e come vorresti muoverti?': fino al 15 gennaio 2022 questionario on line per i cittadini di San Lazzaro di Savena (BO)
Iniziativa nell'ambito del processo partecipativo per rilevare le abitudini di spostamento e le nuove esigenze - Linea Porretta-Pistoia: un progetto per il sostegno e la messa in sicurezza del versante La Cava
Fino al 9 gennaio 2022 fra Pistoia e Porretta il servizio ferroviario sarà svolto con autobus