Pianificazione dei trasporti e mobilità sostenibile, disponibili le slide del convegno
Nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti – PRIT2025; approfondimenti tecnici su azioni innovative nell’ambito della mobilità sostenibile; due applicativi online, disponibili sul portale regionale, con informazioni sui flussi di traffico del grafo stradale regionale e sulle matrici Origine/Destinazione selezionabili per territori di interesse; questionario web relativo ad alcuni aspetti chiave della mobilità dei cittadini e delle cittadine, utilizzabile anche per approfondimenti locali.
Questi i temi in trattati durante il convegno “Pianificare i trasporti: PRIT 2025 e mobilità sostenibile”, che si è tenuto il 10 novembre 2022.
Di seguito le slide presentate dai relatori, in formato pdf scaricabile.
Presentazioni dei relatori
- Programma (
515.85 KB)
- Il nuovo Piano dei Trasporti della Regione Emilia-Romagna, PRIT 2025 (
1.29 MB)
Ing. Paolo Ferrecchi, Direttore generale Cura del Territorio e dell’Ambiente - Regione Emilia-Romagna - Azioni innovative per la Mobilità Sostenibile - Presentazione delle “Schede Tecniche” regionali (
1.42 MB)
Arch. Patrizia Malgieri - TRT Trasporti e Territorio - Presentazione di applicativi on line: modello regionale Origine/Destinazione; consultazione Grafo stradale e flussi assegnati; questionario web di (
5 MB)
indagine sulla mobilità (5 MB)
Ing. Massimo Farina, Ing. Patrizia Mastropaolo - Area Pianificazione Territoriale e Urbanistica e del Paesaggio - Regione Emilia-Romagna - Big Data e prospettive di supporto alla pianificazione locale (
1.89 MB)
Prof. Ing. Luca Mantecchini, Ing. Maria Nadia Postorino - DICAM Università di Bologna