Sicurezza stradale, ecco la campagna di sensibilizzazione del Comune di Bologna per contrastare alta velocità e distrazione alla guida

“Mettiamoci un freno” ha due significati: fermare la conta delle vittime in strada e rallentare

Prosegue l’impegno del Comune di Bologna sul fronte della sicurezza stradale, con la campagna di sensibilizzazione dal titolo "Mettiamoci un freno", visibile su 100 postazioni di grandi dimensioni dislocate sulle principali arterie stradali cittadine come per esempio: Marco Emilio Lepido, Battindarno, Pertini, Togliatti, Arcoveggio, Di Corticella, Marco Polo, Zanardi e che da metà dicembre sarà esposta anche sulle fiancate dei bus di Tper.

La campagna di comunicazione è realizzata dal Comune di Bologna in collaborazione con Città metropolitana per sensibilizzare la cittadinanza ad una guida consapevole e a comportamenti corretti.                       

Sono due i messaggi individuati per contrastare la velocità e la distrazione alla guida. Due comportamenti che, dai dati della Polizia Locale, risultano tra le infrazioni maggiormente rilevate durante i controlli e che le statistiche individuano tra le cause principali di incidenti.

Un’unica immagine, un auto incidentata e un titolo “Mettiamoci un freno” che sottende a due significati: fermare la conta dei morti in strada e rallentare. Due le versioni del manifesto: in quella gialla il sottotitolo punta sul tema della velocità mentre nella azzurra su quello della distrazione. 

Per saperne di più consulta il comunicato del Comune di Bologna.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-11-21T12:41:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina