"Parma cambia spazio": nuovo sito e seconda edizione del progetto che promuove la mobilità attiva e sostenibile negli spostamenti casa-scuola

Gli alunni degli istituti cittadini si sfideranno a partire dal 20 aprile

Si rinnova e si arricchisce il progetto “Parma cambia spazio”, promosso per favorire la mobilità sostenibile incentivando l’uso di mezzi non inquinanti negli spostamenti casa-scuola: un nuovo sitowww.parma.cambiaspazio.it, realizzato per far conoscere i vantaggi della mobilità attiva e sostenibile e la seconda edizione della gamification con la partecipazione degli istituti scolastici cittadini, nella quale gli alunni si sfideranno nel raggiungere la scuola scegliendo la modalità migliore in termini di mobilità attiva e sostenibile.

La prima edizione della gamification, grazie all’impegno ed entusiasmo dei bambini, ha portato al raggiungimento di risultati significativi, con una sensibile riduzione di traffico automobilistico davanti agli istituti e un positivo impatto sulla qualità dell’aria e della mobilità. In un singolo mese, i bambini sono riusciti a ridurre di 385 km il numero complessivo dei km percorsi in auto, con un conseguente risparmio di circa 36 kg CO2.

L’attività è stata realizzata con il supporto del progetto europeo Thriving Street – URBACT III, rete di 10 città coordinate dal Comune di Parma. L’attività di elaborazione dei dati relativi è stata realizzata in sinergia con l’Università di Parma.

Visto il successo della passata edizione, l'Amministrazione Comunale ha deciso quindi di riproporre l'iniziativa in altre scuole della città che vorranno partecipare (Cocconi e San Leonardo sono state le protagoniste della prima edizione) a partire dal 20 aprile

La volontà è quella di coinvolgere direttamente insegnanti, bambini e ragazzi, nella scelta delle modalità di spostamento sensibilizzandoli e rendendoli parte attiva su un tema fondamentale come quello della mobilità sostenibile.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-03-18T17:48:59+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina